Mentre su Rai 2 ieri sera, giovedì 22 marzo, è andata in onda l’ultima puntata della terza stagione (già visibile per intero su RaiPlay), dagli autori e dai protagonisti è arrivata la notizia ufficiale che presto saranno tutti sul set di Mare Fuori 4. I milioni di fan della serie, quindi, non devono temere perché Carmine, Rosa, Cardio Trap e tutti gli altri personaggi si stanno preparando per il primo ciak che ci sarà già nel mese di maggio 2023. Il finale della stagione appena conclusa ha lasciato tutti con il fiato sospeso e sono in molti a voler sapere cosa accadrà ai protagonisti nelle nuove puntate, in arrivo (forse) nella primavera del 2024. Non solo, il pubblico dovrà anche rassegnarsi a dire addio ad alcuni beniamini, che nel capitolo 4 di Mare Fuori non ci saranno più.
Mare Fuori 4 ci sarà: le prime riprese a maggio
Ad annunciare a tutti i fan ansiosi che la quarta stagione di Mare Fuori ci sarà, dopo tanti rumor e la voce dell’autrice Cristiana Farina, che si era già detta al lavoro della stesura (anche del capitolo 5 e 6), è arrivato un post su Instagram di Ivan Silvestrini, il regista della serie: la foto di un copione con su il titolo Mare fuori 4 e la didascalia “Il sabato è per leggere”. E da più parti, sui social degli attori e in varie intervista, tutti hanno confermato che le riprese inizieranno a maggio.
Visualizza questo post su Instagram
A chi dovremmo dire addio in Mare Fuori 4?
Oltre a Ciro Ricci, interpretato da Giacomo Giorgio, che a dispetto dei rumor non ‘risorgerà’ dalle sue ceneri, nella quarta stagione di Mare Fuori dovremmo dire addio ad alcuni dei personaggi più amati della serie: non ci sarà più “O chiattillo”, ossia Nicolas Maupas, interprete di Filippo, e anche alla sua Naditza (Valentina Romani). È un addio anche a Carolina Crescentini, volto della direttrice Paola Vinci.
Visualizza questo post su Instagram
Cosa accadrà nella quarta stagione?
La trama di Mare Fuori 4 è, ovviamente ancora top secret, ma visto come è terminata la terza stagione possiamo supporre che la narrazione proseguirà lì dove si è interrotta, ossia con la scontro a fuoco tra Carmine Di Salvo (Massimiliano Caiazzo), Rosa Ricci (Maria Eposito) e il padre Salvatore (Raiz). E poi ci sarà da scoprire se Edoardo Conte (Matteo Paolillo), si sveglierà dal coma e, infine, se Kubra riuscirà ad accettare che Beppe, l’educatore dell’Ipm, è il suo vero padre. Di certo, però, sappiamo che la location delle riprese, resta sempre la stessa e sarà ancora Napoli: dalla base della Marina Militare del Molo San Vincenzo, sede dell’Ipm (nella realtà sull’isolotto di Nisida), alla stazione metro di Toledo, senza dimenticare il Gianturco, e il sito archeologico della Piscina mirabilis di Bacoli, luogo della scena finale di Mare Fuori 3.