Iconize%2C+la+via+la+mostra+personale+di+Stefano+Mezzaroma%3A+ecco+dove+e+quando+vederla
imtvit
/notizie/iconize-stefano-mezzaroma-mostra-roma/amp/
Notizie

Iconize, la via la mostra personale di Stefano Mezzaroma: ecco dove e quando vederla

Al via la mostra Iconize di Stefano Mezzaroma, che sarà presentata sabato 18 maggio presso l’Associazione Culturale Plus Arte Pulse della capitale. L’esposizione, composta da un corpus di 50 opere, prenderà per mano lo spettatore e lo porterà all’interno della visione dell’artista, il quale ha reso omaggio a una serie di icone che, nelle sue stesse parole, “ci accompagnano durante la nostra vita”. Ecco quindi dove e quando vedere la mostra di Stefano Mezzaroma.

Iconize di Stefano Mezzaroma, un omaggio alle icone del nostro tempo

Con la sua opera, Stefano Mezzaroma ha voluto omaggiare le icone del nostro tempo. “Tante sono le icone che ci accompagnano durante la nostra vita, alcune in maniera silenziosa altre invece si pongono in modo molto più evidente, ma tutte hanno la costante di lasciarci qualcosa in un modo o nell’altro, un ricordo, un’emozione, un’ispirazione. In tutti i miei lavori il soggetto è stato sempre lo stesso: le mie icone”, ha dichiarato lo stesso artista in un comunicato stampa. Un tema, questo, di grandissima attualità, e affrontato da moltissimi artisti contemporane di ispirazione per lo stesso Stefano Mezzaroma.

I richiami all’arte contemporanea

Nel suo comunicato stampa, Stefano Mezzaroma dichiara di essersi ispirato ai grandi artisti del nostro tempo, come Shepard Fairey, Banksy, Mr Brainwash, Rotella, Lichtenstein, Schifano e Manera, ma non solo. “Nella mia ricerca è stata fondamentale la street art che ho conosciuto molti anni fa in America e a Londra, che mi ha dato un grosso aiuto sia come tecnica che come impostazione generale di lavoro, mi ha aiutato a coniugare insieme la mia passione per la simbologia pubblicitaria a quella per i personaggi a me cari”, ha spiegato l’artista.

Dove e quando vedere la mostra di Stefano Mezzaroma

La mostra farà conoscere al pubblico i primi 50 lavori dell’artista, raccolti negli ultimi due anni. L’inaugurazione, a cura della Galleria Patrizia Anastasi, Arteoratv di Roberto Porcelli e Giovanni Altamura, si terrà sabato 18 Maggio 2024 alle ore 18:30 presso l’Associazione Culturale Plus Arte Pulse di Viale Giuseppe Mazzini 1, a Roma.  L’esibizione sarà poi visitabile il 19 maggio dalle ore 11:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15.30 alle ore 18:30.

Redazione IMTV

Recent Posts

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

47 minuti ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

4 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

8 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

12 ore ago

Il Paradiso spoiler fino al 31/10: tutti in seria apprensione per Adelaide

Il Paradiso delle Signore 10, arrivano gli spoiler fino al prossimo 31 ottobre: sono tutti…

20 ore ago

Un Posto al Sole, Maurizio Aiello annuncia novità “pazzesca” su Alberto Palladini: cosa farà

Maurizio Aiello, attore che dà il volto da 30 anni ad Alberto Palladini in Un…

23 ore ago