Le ultime parole del discorso di Gino Cecchettin al funerale della figlia Giulia Cecchettin risuonano nella basilica di Santa Giustina di Padova in segno di speranza e amore: “Io non so pregare, ma so sperare: ecco voglio sperare insieme a te e alla mamma, voglio sperare insieme a Elena e Davide e voglio sperare insieme a tutti voi qui presenti: voglio sperare che tutta questa pioggia di dolore fecondi il terreno delle nostre vite e voglio sperare che un giorno possa germogliare. E voglio sperare che produca il suo frutto d’amore, di perdono e di pace. Addio Giulia, amore mio”.
L’ultimo saluto alla studentessa 22enne uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato Filippo Turetta è stato seguito in tv negli speciali del Tg1 e del Tg5 nonché nella diretta di RaiPlay da tutta l’Italia. Paese che oggi si è fermato commosso davanti al dolore di una famiglia, un cordoglio che appartiene a tutti. La chiesa era gremita e fuori la piazza era affollata da tantissime persone. La gente emozionata ha reso omaggio a Giulia Cecchettin anche agitando dei mazzi di chiavi per fare “rumore”, affinché quella dei femminicidi, che oramai è una piaga, smetta di esistere.
Del femminicidio della giovane che era prossima alla laurea in ingegneria ha parlato suo padre rivolgendosi agli uomini: “Noi per primi dovremmo dimostrare di essere agenti di cambiamento contro la violenza di genere. Parliamo agli altri maschi che conosciamo, sfidando la cultura che tende a minimizzare la violenza da parte di uomini apparentemente normali”.
A toccare le corde degli animi di tutti sono state anche le parole della poesia di Kahlil Gibran lette sempre da Gino Cecchettin in cui si parla della forza dei sentimenti per reagire al dolore. L’opera Il vero amore termina con la celebre frase: “La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia”. E il papà di Giulia ha promesso alla figlia e a sua madre di imparare proprio a “muovere passi di danza sotto la pioggia” insieme agli altri due suoi figli Elena e Davide.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…