Paura+in+diretta+per+Giovanna+Botteri%3A+manifestazione+esplosiva+%28video%29
imtvit
/notizie/giovanna-botteri-petardo-parigi/amp/
Notizie

Paura in diretta per Giovanna Botteri: manifestazione esplosiva (video)

La giornalista inviata della Rai, Giovanna Botteri, ha vissuto un attimo di pericolo durante il collegamento in diretta da Parigi. Mentre stava parlando nel corso del TG3, un petardo è esploso a pochi centimetri da lei, spaventandola in maniera evidente. Ecco cosa è successo.

Petardo esplode in diretta, paura per Giovanna Botteri (TG3)

Tuttavia, la coraggiosa inviata ha proseguito il suo collegamento spiegando la situazione intorno a sé al pubblico del telegiornale. I manifestanti stavano protestando contro la riforma delle pensioni, e la situazione relativa all’ordine pubblico era molto tesa: “Ci sono state decine e decine di arresti, di feriti, ora l’ambulanza sta cercando di raggiungere i feriti. Gli scontri da guerriglia urbana continuano eppure era stata una grande manifestazione voluta dai sindacati. 2 milioni e 300 mila in piazza per dimostrare al governo che la protesta contro la riforma delle pensioni è ancora viva nel paese, il 60% dei francesi appoggiano la protesta. La giornata è stata oscurata dagli scontri”, ha commentato la giornalista in presa diretta, mentre attorno a lei succedeva il finimondo.

Ecco il video della scena:

Le proteste in Francia: cosa succede

In un’intervista a Fanpage.it dello scorso marzo, Giovanna Botteri ha parlato della riforma delle pensioni e delle proteste che ha scatenato in Francia, dove milioni di lavoratori hanno deciso di scendere in piazza per spingere il governo presieduto da Emmanuel Macron a ritirare rimettere mano alla riforma delle pensioni promulgata lo scorso marzo, che, tra le altre cose, prevede il rinvio dell’età pensionabile legale a 64 anni: “Questo è un momento molto difficile per la Francia, da una parte assistiamo alla rabbia dei lavoratori per quanto sta accadendo e dall’altra all’esasperazione di un’altra fetta di popolazione per le violenze e per l’interruzione di molti servizi essenziali”, ha aggiunto Botteri. La rabbia e le proteste sono dovute al malcontento generale dei francesi che – secondo l’inviata Rai – “sono stanchi, rivendicano il diritto di vivere fuori dai loro lavori, dove i giovani fanno fatica ad affermarsi nonostante le lotte sindacali condotte dai loro genitori e gli anziani vedono avvicinarsi il cimitero invece della casetta in campagna nella quale trascorrere serenamente gli ultimi anni”.

Redazione IMTV

Recent Posts

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

4 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

7 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

9 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

12 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

16 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

20 ore ago