Grazie all’aiuto de Le Iene GionnyScandal ha potuto riabbracciare, e conoscere, i suoi genitori biologici. Il rapper, molto popolare sui social, fu abbandonato nell’orfanotrofio di Pisticci, in provincia di Matera, per essere poi adottato da una famiglia lombarda con la quale è cresciuto a Seregno. Ancora bambino perde i suoi genitori adottivi, e recentemente la nonna: rimasto di nuovo orfano, si è messo alla ricerca della mamma e del papà biologici, ma senza grandi risultati, fino a quanto in suo soccorso non è arrivata la redazione del programma di Italia 1.
GionnyScandal, all’anagrafe Gionata Ruggieri, ha raccontato ai microfoni de Le Iene la sua storia: “Sono nato a Pisticci, in provincia di Matera, e sono stato abbandonato dai miei genitori biologici”. Dopo aver perso i genitori adottivi, il padre è morto quando il cantante aveva 5 anni e la madre quando ne aveva 10, è cresciuto con la nonna: “Ho vissuto col terrore che mia nonna morisse, perché mi rimaneva solo lei. Quando però è successo ho iniziato a chiedermi perché fossi venuto al mondo. Mi è venuta la curiosità di sapere chi erano i miei genitori”. Negli anni il rapper ha scoperto di essere stato abbandonato in un orfanotrofio e riesce anche a scoprire il suo cognome di origine (Di Dio), oltre che sapere di avere sia un fratello che una sorella.
Il viaggio con Le Iene, alla ricerca delle sue origini, parre proprio dall’orfanotrofio di Pisticci, e qui, oltre al nome dei suoi genitori biologici, scopre di non essere stato abbandonato: “Tu non sei stato abbandonato, è stato il tribunale a decidere che loro non potevano occuparsi di te, sei stato dichiarato adottabile”, gli comunica la vicesindaca del paese. Finalmente la ricerca di GionnyScandal è sulla giusta strada, e dopo aver trovato la mamma, riesce anche a rintracciare il padre, Antonio Di Dio.
Su Instagram il rapper ha condiviso con i suoi 313mila follower la gioia di aver ritrovato i suoi genitori biologici, pubblicando anche le foto del loro primo incontro:
Dopo 30 anni ho conosciuto per la prima volta mio papá e mia mamma, quelli che mi hanno messo al mondo e che poi non ho più visto ne sentito.
Dopo 30 anni che mi chiedevo “chissà come si chiamano” ora so i loro nomi.
Dopo 30 anni che mi chiedevo “chissà come sono le loro facce” ora le ho viste.
Dopo 30 anni ho salvato per la prima volta in rubrica un numero chiamandolo “papà”, una cosa scontata per tutti ma che per me è qualcosa che pensavo non sarebbe mai successo.
Dopo 30 anni di domande ora ho delle risposte.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…