Saranno Mara Maionchi e Gabriele Corsi a condurre la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2023. La notizia è stata data ieri sera, martedì 28 marzo, durante la trasmissione Stasera c’è Cattelan, dove Corsi, già al timone della kermesse lo scorso anno, ha svelato chi lo affiancherà il 9, 11 e 13 maggio prossimi. Sarà quindi la famosa discografica, 82 candeline il 22 aprile 2023, a prendere il posto di Cristiamo Malgioglio, attualmente impegnato come giudice nella scuola di Amici di Maria De Filippi, nella tre giorni di Liverpool che vedrà gareggiare per l’Italia Marco Mengoni, vincitore della 72esima edizione del Festival di Sanremo.
Visualizza questo post su Instagram
Mara Maionchi all’Eurovision 2023
Non si arresta la carriera di Mara Maionchi, classe 1941 che, con questa nuova avventura all’Eurovision 2023, porterà tutta la sua conoscenza del panorama musicale italiano e internazionale. Tanta, infatti, la sua esperienza in ambito discografico, televisivo e radiofonico. In Tv, inoltre, ha anche preso parto a diversi programmi e talent show che nel tempo hanno sfornato personaggi di successo: da X Factor a Italia’s got talent, oltre ad Amici di Maria De Filippi e al road show Quelle brave ragazze.
Le date dell’Eurovision Song Contest 2023
Dopo aver visto l’Italia protagonista con l’appuntamento di Torino 2022, quest’anno l’Eurovision Song Contest si sposta a Liverpool, presso la Liverpool Arena, ospitato dalla BBC. Le due semifinali della kermesse saranno trasmesse martedì 9 e giovedì 11 maggio alle 21 su Rai 2, mentre la finale di sabato 13 maggio verrà mandata in onda alle 20.40 su Rai 1. Inoltre, per favorire maggiore inclusione, la Rai provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate, anche attraverso la Lingua dei segni, su un canale dedicato di RaiPlay. Infine, su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del digitale terrestre ci sarà il commento in simulcast, con la voce di LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.