La lunga cavalcata dei “Dai e Dai” a Reazione a Catena è giunta al capolinea. Dopo ben 28 puntate, il trio livornese che ha dominato le ultime settimane ha detto addio al programma, lasciando un segno probabilmente indelebile nella storia del game show pomeridiano condotto da Marco Liorni su Rai1. La puntata andata in scena oggi, lunedì 28 agosto, è stata fatale al terzetto composto da Marco Voir, Simone Costaiola e Simone “Mario” Mariottini, battuto nell’Intesa Vincente – per una sola parola di differenza – dai nuovi campioni, I Tarallini.
L’uscita di scena dei Dai e Dai ha suscitati immediate reazioni da parte dei numerosi spettatori sui social media, che hanno espresso il loro affetto e saluto ai tre protagonisti delle ultime settimane. Questo trio ha attirato l’attenzione soprattutto nelle fasi finali, stabilendo il record di permanenza e diventando la squadra più longeva di sempre all’interno della trasmissione. Tuttavia, la loro permanenza non è stata esente da qualche piccola controversia, come la gaffe sugli indizi che ha portato alla soluzione della parola “borsetta” (associata a vecchietta, per via dello stereotipo dello scippo all’anziana), con tanto di provvedimento e ramanzina di Liorni.
Oltre alla popolarità accumulata, i tre amici toscani hanno messo in tasca un montepremi totale di 82.000 euro. In un’intervista concessa a Sorrisi e Canzoni, avevano rivelato come avrebbero intenzione di spendere la somma vinta. Simone Costagliola aveva espresso il desiderio di condividerla con la sua fidanzata, mentre Simone Mariottini, soprannominato Mario, aveva in mente di investirla in viaggi, considerando anche il suo lavoro in Irlanda. Marco Voir, invece, aveva manifestato l’idea di utilizzarla per l’acquisto di una nuova automobile.
I “Dai e Dai” sono un trio di giovani talenti, tutti nati e cresciuti a Livorno. Marco Voir, del 1992, risiede a Livorno con la sua fidanzata Kayleygh. Laureato come perito informatico, lavora in un’agenzia di scommesse. Simone Costagliola, nato nel 1993, ha studiato Design della Comunicazione al Politecnico di Milano e lavora per una multinazionale informatica. Simone Mariottini, detto Mario, è nato nel 1994 a Livorno. Ha studiato informatica e attualmente lavora in Irlanda per una multinazionale dell’e-commerce, e condivide la sua vita con Adele.
L’eliminazione incassata per mano de I Tarallini non ha tolto il sorriso agli ormai ex campioni di Reazione a catena, che subito dopo la messa in onda della loro ultima puntata hanno dedicato un pensiero via social a chi ha tifato per loro fin dal primo istante della loro avventura a Reazione a Catena.
Questa è l’ultima immagine di noi tre presenti in studio. Uno scatto rubato appena dopo l’applauso che il pubblico e la troupe di RaC ci ha dedicato per salutarci, dopo 28 puntate insieme a loro.
Ringraziamo tutti voi per averci accolto lungo tutto questo incredibile mese di agosto nelle vostre case. Consapevoli di questa responsabilità, abbiamo cercato di essere sempre corretti, onesti, entusiasti, per ringraziare gli spettatori e gli autori di questo privilegio. Ricorderemo con affetto ogni squadra sfidante, ogni medaglia, ogni collegamento indovinato e ogni bella parola che di persona e online ci avete riservato.
Concludiamo questa avventura bellissima come abbiamo sempre fatto: abbracciandoci. Abbracciamo un’amicizia ancora più forte, abbracciamo i pochissimi rimpianti per quello che potevamo fare di diverso, abbracciamo tutta la nostra imperfezione che ci ha portato fino a qua, in questo modo.
Speriamo di avervi divertito, di avervi intrattenuto, di avervi fatto arrabbiare, di avervi fatto sentire parte della nostra squadra ogni sera. Auguriamo ogni bene a tutti quelli che hanno avuto un pensiero ed una parola gentile per noi.
Noi siamo felici così, abbiamo giocato al nostro gioco preferito più di ogni altra squadra, portandoci a casa anche un montepremi che un mese fa non esisteva. Cosa si può chiedere di più? Adesso è il momento di tifare i prossimi campioni!
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…