Ci siamo. Oggi va in scena la 36esima edizione del Concerto del Primo Maggio, il più grande evento di musica dal vivo gratuito d’Europa. Nato nel 1990, lo spettacolo è promosso da CGIL, CISL e UIL e viene organizzato annualmente a Roma, dove quest’anno ha una nuova location: non più Piazza San Giovanni ma il Circo Massimo. Oltre 50 artisti, presentati questa volta da Noemi ed Ermal Meta, che la faranno da padrone sul palco, mentre il tutto verrà trasmesso come di consueto su Rai 3 e Rai Radio2. Una vera e propria maratona musicale, che dalle 15.15 di oggi 1° maggio, Festa dei Lavoratori, porterà nella Capitale e nelle case degli italiani le voci degli cantanti che hanno deciso di aderire all’iniziativa.
Protagonisti indiscussi dello storico Concertone di Roma, che come ogni anni si tiene nella Capitale il 1° maggio, sono ovviamente i cantanti e la loro musica. Ecco quindi quali sono 50 artisti che si esibiranno sul palco del Circo Massimo:
(in ordine alfabetico) Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete, Bigmama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro, Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor Veleno, Cosmo, Dargen D’Amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-Otago, Geolier, La Municipal, La Rappresentante di Lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta e Colombre, Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro, Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa Linn, Rose Villain, Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare, Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale Lp.
Opening (ore 13.15): Albe, Cioffi, Diego Lazzari e Nashley, Etta, Gaudiano e Irbis. Sul palco del Concertone anche i tre artisti vincitori del Contest 1MNext: Atarde (Ancona), Giglio (Torino) e Moonar (Roma). Uno dei tre sarà scelto dalla direzione artistica dell’evento e premiato durante la diretta Tv quale vincitore assoluto di 1Mnext 2024.
Alle 13.15 il Concertone prenderà il via con un opening di Bigmama (in esclusiva per Rai Play), per entrare poi nel vivo dalle 15.15 con la conduzione di Noemi ed Ermal Meta, che in questa edizione prendono il posto di Ambra Angiolini, al timone della kermesse nei cinque anni precedenti.
Il Concerto del Primo Maggio sarà come sempre a ingresso libero, al Circo Massimo di Roma, e sarà trasmesso a partire dalle ore 15.15 e fino alle ore 00.15 (con pausa dalle 19 alle 20 per i Tg) in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2. Inoltre, sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…