Citofonare+Rai+2%2C+video%3A+Simona+Ventura%2C+la+paresi+non+d%C3%A0+tregua%2C+lascia+il+programma%2C+le+parole+di+Paola+Perego
imtvit
/notizie/citofonare-rai-2-video-simona-ventura-paresi-paola-perego/amp/
Notizie

Citofonare Rai 2, video: Simona Ventura, la paresi non dà tregua, lascia il programma, le parole di Paola Perego

Ci ha provato ma non ci è riuscita. Sempre SuperSimo anche se ha dovuto alzare bandiera bianca per la sua salute. Simona Ventura anche oggi si è presentata alla conduzione di Citofonare Rai 2, contenitore della domenica mattina del secondo canale, con la paresi facciale con cui era già andata in onda la settimana scorsa. Ma dopo un po’ ha dovuto abbandonare il programma consolata e rinforzata dalle parole della sua “socia” Paola Perego.

Simona Ventura lascia Citofonare Rai 2, la paresi non dà tregua

Così Paola Perego verso la sua collega Simona Ventura: “Lasciatemi dire che la mia compagna di viaggio, nonché amica, è veramente stoica, perché nonostante abbia avuto questa paresi, che è una cosa non grave, che si risolverà, etc… è venuta comunque qui, ma adesso è in difficoltà. Non so quante donne dello spettacolo sarebbero comunque venute a lavorare così”.

Accanto a lei, Simona Ventura ancora evidentemente non al meglio e con la faccia semiparalizzata, ha aggiunto: “L’ho fatto, c’ho provato, però Paola mi sento di andare a riposo. Quindi so che farai benissimo anche senza di me”. E quindi la Perego ha aggiunto: “Deve andarsi a riposare perché molto fa anche lo stress”.

Video: Simona Ventura lascia Citofonare Rai 2 a Paola Perego

Cosa è la paralisi di Bell che ha colpito Simona Ventura

La paralisi di Bell, che ha colpito Simona Ventura, coinvolge il settimo nervo cranico o nervo facciale, spiega a Repubblica Cristoforo Comi, professore di neurologia all’università del Piemonte Orientale e direttore della divisione di neurologia all’ospedale di Vercelli. La causa di questa paralisi è l’infiammazione di uno di questi due nervi collegati a tutti i muscoli del viso: “La causa nove volte su dieci è benigna e il problema regredisce con il tempo“, aggiunge l’esperto che sottolinea come si abbastanza semplice escludere malattie più importanti“Basta una tac o, con ricerche più approfondite, una risonanza magnetica per rasserenarsi e sgombrare il tavolo dalle ipotesi più serie”. Inoltre, come aggiunge sempre sul quotidiano Comi, “La paralisi può essere associata a una perdita parziale del gusto o dell’udito, visto che il nervo facciale è collegato anche alle papille gustative della parte anteriore della lingua e regola la tensione della membrana del timpano”specificando che “La parola non è compromessa, perché la fonazione avviene all’interno della gola. Al massimo si può avere l’impressione di parlare con la pipa in bocca, visto che le labbra sono in parte bloccate”.

Luca Fusco

Recent Posts

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

29 minuti ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

4 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

6 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

8 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

13 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

16 ore ago