Emozioni e cordoglio ai funerali di Maurizio Costanzo, morto venerdì all’età di 84 anni. Centinaia di persone hanno accompagnato il feretro del giornalista e conduttore tv alla Chiesa degli Artisti di Roma, dove si sono tenute le esequie di quello che è considerato uno dei più grandi comunicatori italiani dell’ultimo mezzo secolo. A celebrare il rito il rettore della basilica, don Walter Insero, mentre in prima fila c’era la moglie Maria De Filippi insieme al figlio Gabriele e agli altri due figli di Costanzo, Saverio e Camilla, nati dalla relazione con Flaminia Morandi, con i quattro nipoti del giornalista.

Funerali Costanzo, il discorso della figlia Camilla

Nel corso della cerimonia funebre è intervenuta Camilla Costanzo, la figlia primogenita del giornalista scomparso, a cui è stato affidato il compito di leggere dall’altare un ricordo del padre a nome di tutti i suoi figli. “Sarò breve, se riesco ad arrivare fino in fondo, come avrebbe voluto papà” è stato l’incipit del discorso della donna che ha toccato profondamente coloro che hanno partecipato al rito, sia in presenza che attraverso la diretta televisiva.

“Papino, l’ondata d’amore dalla quale siamo stati sommersi è merito del bene che in questi anni hai dato a moltissime persone. Non hai idea, o forse ce l’hai perché ci guardi da lassù, della gratitudine dalla quale siamo stati investiti. Non hai avuto tre figli ma molti, molti di più. In tantissimi hanno detto che per loro sei stato padre, maestro, guida. Hai cambiato destini, intuito talenti, incoraggiato e spronato. Abbiamo consolato persone in lacrime, più attonite di noi nel sapere che non c’eri più. A noi figli lasci un’eredità importante e il tuo più grande insegnamento, l’umiltà. Avevi ancora l’anima del ragazzo di 17 anni che scriveva a Montanelli e ti stupivi se un giornale importante ti chiedeva una collaborazione. Non ti saresti mai aspettato una così grande manifestazione d’affetto. E già ci sembra di sentirti mentre dici: ‘Vi rendete conto? Tutto questo per me'”.

Camilla Costanzo è poi andata vanti nel tenero messaggio rivolto al padre, immaginandolo in Paradiso insieme alle persone che ha amato nel corso della sua vita, intento a dedicarsi alla sua attività prediletta: organizzare un dibattito televisivo, anche nell’Aldilà. “Adesso sei vicino ai tuoi genitori, per mano a Sordi e Gassman e tutti quelli che sono andati via prima di te e non hai mai smesso di rimpiangere. Ti immaginiamo in Paradiso, mentre organizzi un talk show, con Bracardi al pianoforte, Alberto Silvestri e Luisella Testa dietro le quinte. Continuerai a vivere in tutti noi e nulla di ciò che abbiamo imparato da te andrà perduto: è una promessa. Ti vogliamo bene, papi”.

La preghiera di Gerry Scotti in memoria di Maurizio Costanzo

Tutti i presenti al funerale hanno hanno dedicato un lungo e commosso applauso al messaggio letto da Camilla Costanzo. Dopo di lei, sull’altare è salito Gerry Scotti per recitare la preghiera degli artisti che ha commosso ulteriormente i partecipanti alle esequie nel giorno dell’ultimo saluto al giornalista 84enne, che sarà ricordo per sempre per essere stato un protagonista unico di mezzo secolo del giornalismo e della televisione.