Sarà ancora Amadeus a tenere le redini del Festival di Sanremo. Reduce dal grande successo dell’edizione 2022, il presentatore è stato appena confermato dalla RAI nel doppio ruolo di conduttore e direttore artistico della kermesse musicale della città dei fiori per le edizioni 2023 e 2024. La fumata bianca è arrivata stamattina – venerdì 4 marzo – al termine dell’incontro tra lo stesso Amadeus, Carlo Fuortes (Ad della Rai) e Stefano Coletta (Direttore del prime time).
L’era Amadeus a Sanremo, partita nel 2020, durerà quindi (almeno) fino al 2024. La sua conferma certamente non arriva inaspettata. Tutte le edizioni guidate dal conduttore romagnolo hanno infatti riscosso un ottimo successo di pubblico e critica, soprattutto quella appena concluso che ha toccato punte di share da record, impreziosite dall’eccezionale risultato della serata finale (seguita dal 64.9% dei telespettatori).
La conferma per il biennio 2023-24 porterà dunque ad Amadeus di condurre cinque Festival consecutivi. Un traguardo che gli permetterà di entrare nel ristretto gotha dei presentatori storici di Sanremo al fianco di Mike Bongiorno e Pippo Baudo, alla guida della kermesse rispettivamente dal 1963 al 1967 e dal 1992 al 1996. “Sono felice e onorato della proposta dell’Amministratore Delegato Carlo Fuortes e del Direttore del Prime Time Stefano Coletta – ha confessato “Ama” stamattina – Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. Non vedo l’ora d’iniziare”.
Sul web ovviamente piovono reazioni al prolungamento del matrimonio Amadeus-Sanremo. La maggior parte dei commenti sono positivi. C’è chi scrive: “Amadeus se lo è meritato, a mio parere. Un conduttore che sa di musica, ma non si atteggia a prima donna, lascia spazio agli altri e regala uno spettacolo ben fatto. Speriamo la serialità non logori queste prerogative”, oppure: “in questo momento non c’è nessuno meglio di lui che può condurre Sanremo, bravo Amadeus!”, o anche: “Il migliore in assoluto! Decisamente il più adatto!”. Tutti felici, dunque? Non proprio. Sul web c’è anche chi non vede di buon occhio la conferma di Amadeus come deus ex machina del Festival. In un post Facebook si legge: Uaaa… ancora Amadeus??? Si dovrebbe cambiare ogni tanto.. altrimenti fa la fine di Pippo Baudo che sempre lui era stancante!”. Un altro utente aggiunge: “Il troppo storpia. Io avrei preferito un po’ di novità magari affidando la conduzione al bravissimo Carlo Conti”. Qualcuno invece chiosa con ironia e un pizzico di catastrofismo: “Amadeus fino al 2024? Buon per lui, sempre che nel 2024 tra covid e guerra il mondo esista ancora!”.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…