Morto+Alessandro+D%E2%80%99Alatri%2C+il+regista+di+%26%238220%3BSenza+pelle%26%238221%3B+e+%26%238220%3BIl+commissario+Ricciardi%26%238221%3B
imtvit
/notizie/alessandro-dalatri-morto/amp/
Notizie

Morto Alessandro D’Alatri, il regista di “Senza pelle” e “Il commissario Ricciardi”

Il celebre regista Alessandro D’Alatri, presenza costante nel panorama cinematografico, televisivo, ma anche negli spot pubblicitari, è morto a 68 anni a causa di una malattia. Poco si sa attualmente riguardo al decorso di quest’ultima. La notizia si è diffusa nel pomeriggio di oggi, mercoledì 3 maggio, e con essa sono cominciati ad arrivare i primi messaggi di cordoglio dai fan e colleghi del regista.

Alessandro D’Alatri a Sottovoce

Alessandro D’Alatri: età, biografia, il debutto cinematografico

Alessandro D’Alatri nasceva a Roma, capitale del cinema italiano, il 24 febbraio 1955. Sulla sua gioventù si sa veramente poco. Tutto ciò che sappiamo è che iniziò a recitare da giovanissimo. Molti pensano che il suo debutto fu nel 1969 nel film Il ragazzo dagli occhi chiari di Emilio Marsili, per poi esplodere l’anno seguente recitando nel film Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica. La verità è che ben 4 anni prima Alessandro lavorò come attore ne Il Giardino dei Ciliegi di Luchino Visconti, non prima di aver testato il suo talento nel teatro. Altri ruoli interessanti furono sicuramente i ruoli televisivi che ricoprì al tempo, come una parte ne I fratelli Karamazov, miniserie in quattro episodi del 1969, o ancora il film televisivo Viaggino di ritorno del 1079, con la regia di Enrico Colosimo.

Alessandro D’Alatri intervistato per “I Bastardi di Pizzofalcone”

La carriera da regista e i riconoscimenti

Negli anni ‘80 sviluppa un crescente amore per la regia, tanto da convincerlo a passare dall’altro lato della macchina da presa dirigendo più di cento spot pubblicitari, ottenendo notevole successo nel campo. Poi nel 1991 la svolta, con il suo debutto cinematografico come regista grazie al film Americano rosso, con il quale vince il David di Donatello e il Ciak d’Oro come miglior film d’esordio. Due anni più tardi bissa il successo con la pellicola di respiro internazionale con protagonista Kim Rossi Stuart: Senza pelle. Il film verrà anche presentato alla rassegna del Festival di Cannes dello stesso anno. Il regista si sposta poi su temi più difficili, realizzando il suo primo vero e proprio documentario dal titolo Il prezzo dell’innocenza, che racconta il dramma della prostituzione infantile in Thailandia. Nel 1998 lavora ancora con Kim Rossi Stuart per I giardini dell’Eden, presentato alla Mostra del cinema di Venezia. Vince poi nel 2000 il Leone d’argento al festival della pubblicità di Cannes, per uno spot sulla posta prioritaria. Oltre a numerose commedie italiane come Casomai e La febbre con Fabio Volo, e Commediasexi con una sfilata di attori comici, si dedicherà anche alla regia di alcune fiction di successo come I bastardi di Pizzofalcone e Il Commissario Ricciardi.

Riccardo Greco

Published by
Riccardo Greco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago