Oggi 22 dicembre al via lo Zecchino d’Oro 2022, la storica gara canora per i bambini – giunta alla sua 65esima edizione – organizzata dall’Antoniano di Bologna. I giovanissimi cantanti saranno protagonisti su Rai 1 per tre giorni: giovedì 22 e venerdì 23, con le prime due puntate, e sabato 24 dicembre con la finalissima che eleggerà il vincitore. Per chi vuole sapere di più, ecco le info principali sulla tre giorni dedicata alla musica dei piccoli su Rai 1: dalla giuria ai conduttori, dagli ospiti alle canzoni in gara fino alle coordinate di messa in onda Tv e streaming.
Accompagnata dal motto “Semplicemente bambino”, la 65esima edizione dello Zecchino d’Oro avrà come conduttori delle due semifinali (giovedì 22 e venerdì 23 dicembre) Paolo Conticini e Francesca Fialdini. In campo ci saranno due giurie. La “Giuria dei piccoli”, con Ninna e Matti, giovani youtuber amatissimi dai più piccoli che guideranno una squadra di giurati di 20 bambini; la “Giuria dei Grandi”, invece, sarà composta dal corpo dell’Antoniano con l’aggiunta di Cristina d’Avena, la cantante regina delle sigle dei cartoni animati (che partecipò all’edizione 1968 dello Zecchino d’Oro con il “Valzer del moscerino” del 1968).
Come ogni edizione, non mancheranno ospiti di rilievo. Alla prima puntata parteciperanno Giulia Ghiretti (nuotatrice paralimpica), Giorgio Minisini (atleta nuoto sincronizzato) e Francesco Bocciardo (nuotatore paralimpico) che si esibiranno nella canzone “Ognuno è campione” accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano. Sul palco saliranno anche il Grande Mago, Alessandro Politi e i Buffycats della serie “44 gatti”.
Sono 14 le canzoni in gara allo Zecchino d’Oro 2022, interpretate da 17 bambini provenienti da 11 regioni italiane insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni. Tra gli autori dei brani anche Checco Zalone, Enrico Ruggeri e Cesareo degli Elio e le Storie Tese. A selezionare le canzoni è stata una giuria composta da tre big della musica italiana: Cristina D’Avena, Albi de Lo Stato Sociale, Andrea Mariano dei Negramaro, oltre a esponenti della stampa specializzata e addetti ai lavori.
Quando inizia Lo Zecchino d’Oro 2022? Si parte oggi – giovedì 22 dicembre 2022 su Rai 1 alle 17:05 con la prima semifinale, nel corso della quale ascolteremo le prime sette canzoni; domani, venerdì 23 (stesso orario: 17:05), sarà la volta dei restanti sette brani.
Sabato 24 dicembre (ore 17:00) – in occasione della Vigilia di Natale – è in programma la finale in cui si esibiranno tutti i giovani cantanti e verrà eletto il vincitore. Per l’occasione Conticini e Fialdini passeranno il testimone della conduzione a Carlo Conti, che è anche direttore artistico dell’evento musicale.
Oltre alle semifinali e alla finale, quest’anno lo Zecchino d’Oro avrà due “appendici” speciali. Appuntamento la mattina di Natale (ore 9.40 su Rai1) per celebrare il giorno più amato dai bambini in musica con Cristina D’Avena e Paolo Belli; il 6 gennaio, infine, ‘befana’ d’eccezione insieme alla conduttrice Veronica Maya (ore 9.05 su Rai1).
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…
Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…