L%26%238217%3Banno+che+verr%C3%A0%2C+Marco+Liorni+prende+il+posto+di+Amadeus+nel+Capodanno+di+Rai+1%3A+scaletta+cantanti+e+ospiti
imtvit
/intrattenimento/lanno-che-verra-marco-liorni-capodanno-rai-1-scaletta-cantanti-ospiti/amp/
Intrattenimento

L’anno che verrà, Marco Liorni prende il posto di Amadeus nel Capodanno di Rai 1: scaletta cantanti e ospiti

C’è una importante novità nel Capodanno di Rai 1. E non si tratta della location di Reggio Calabria che sostituisce Crotone. Bensì come sapete tutti la conduzione che dopo tanti anni di Carlo Conti prima e Amadeus poi sarà nelle mani di Marco Liorni al timone del classico appuntamento con L’anno che verrà, lo show che accompagnerà gli spettatori al brindisi di fine 2024, dando il benvenuto al 2025.

La location de L’anno che verrà: Reggio Calabria

Rai 1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno dalla suggestiva Piazza Indipendenza di Reggio Calabria e lo faranno con la conduzione di Marco Liorni, amico quotidiano di tutti i telespettatori della Prima Rete, accompagnato da tanti artisti.

Reggio Calabria, città dei Bronzi, circondata dalle bellezze del suo territorio e del suo mare, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.

L’Anno che verrà: da Carlo Conti a Marco Liorni

La sigla e il nome del programma, come ormai tutti già sanno, sono tratti dall’omonima canzone di Lucio Dalla, in cui l’indimenticabile cantautore bolognese salutava un caro amico, sperando in un anno migliore. Alla guida del consueto show di fine anno si sono alternati dal 2003 Carlo Conti, Fabrizio Frizzi, Mara Venier con Pino Insegno e Flavio Insinna. Dal 2016 è stato invece Amadeus.

I cantanti del Capodanno di Rai 1: L’anno che verrà

Naturalmente il pezzo forte della serata sarà il cast d’eccezione messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile: Ricchi e Poveri, Anna Oxa, Diodato, Arisa, J-Ax, Patty Pravo, Cristiano Malgioglio, Big Mama, Sal Da Vinci, Nino Frassica, Rettore, Clementino, Romina Power, Ermal Meta, Alex Britti, Leo Gassman, Sandy Marton, Los Locos, Alma Manera, Agostino Penna e molti altri.
Gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Lo spettacolo dell’ultimo dell’anno in diretta su Rai 1 sarà animato anche da un vivace corpo di ballo che renderà ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera.

Luca Fusco

Recent Posts

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

3 minuti ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

4 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

8 ore ago

Il Paradiso spoiler fino al 31/10: tutti in seria apprensione per Adelaide

Il Paradiso delle Signore 10, arrivano gli spoiler fino al prossimo 31 ottobre: sono tutti…

16 ore ago

Un Posto al Sole, Maurizio Aiello annuncia novità “pazzesca” su Alberto Palladini: cosa farà

Maurizio Aiello, attore che dà il volto da 30 anni ad Alberto Palladini in Un…

19 ore ago

Doc 4, ecco la data del ritorno in Tv: ecco quando vedremo la fiction con Luca Argentero

L'attesa per l'arrivo in Tv di "DOC 4" è già altissima, ora abbiamo finalmente un'idea…

21 ore ago