Dopo l’appuntamento di ieri con l’opera “Carmen” presentata da Luca Zingaretti, oggi – 22 luglio – Rai 3 propone una nuova prima serata dedicata alla musica classica. Dalla Piazza del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte cariche dello Stato, Il sangue e la parola, la nuovissima e inedita Cantata per voce recitante, soli, Coro e Orchestra composta dal Maestro Nicola Piovani: scopriamo tutte le anticipazioni.
Scritto dallo stesso Piovani con Paola Ponti, il testo dell’opera è si ispira liberamente alle Eumenidi di Eschilo, alla Costituzione italiana e ai lavori preparatori dell’Assemblea costituente. Da qui l’idea di eseguire l’opera in prima assoluta proprio al Palazzo del Quirinale, la residenza del Presidente della Repubblica Italiana. Il Concerto, eseguito dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma, con le due voci di soprano Maria Agresta e Maria Rita Combattelli e con la voce recitante di Andrea Pennacchi, prevede anche l’esecuzione delle suite sinfoniche La notte di San Lorenzo e La vita è bella.
Nelle Eumenidi, Eschilo celebra i principi della civiltà del diritto, risalenti a oltre 2500 anni fa, quando, nel 621 a.C., la prima legge ateniese istituì il primo Tribunale della città e si affermò, così, un nuovo ordine, non più affidato alla vendetta e alla violenza ma alla ragione, alla parola, al confronto degli argomenti. Quei principi saranno poi riaffermati nell’Italia del dopoguerra dalle nostre madri e dai nostri padri costituenti, e diventeranno il cuore della Costituzione italiana.
L’Opera si ispira, dunque, a questi due momenti cruciali della storia, nei quali il sangue lascia il posto alla parola, la vendetta alla giustizia, la guerra alla pace. Valori che vanno oggi vivificati e difesi. Di qui la scelta, come luogo di esecuzione del Concerto, della piazza del Quirinale, sulla quale si affacciano, affiancate, le due più alte Istituzioni di garanzia, la Presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale, che di quei valori sono garanti. Oltre alla nuova cantata, il concerto di Nicola Piovani prevede anche l’esecuzione di alcune delle opere più celebri del maestro, come “La notte di San Lorenzo” e “La vita è bella”.
L’evento musicale Il sangue e la parola è in programma stasera in tv (22 luglio) su Rai 3 a partire dalle ore 21.20. Sarà possibile seguire l’opera anche in diretta streaming e successivamente in streaming on-demand sul sito Rai Play.
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…