Un grande viaggio attraverso la musica per celebrare i 70 anni della Rai e della storia della televisione italiana. Questa sera, sabato 13 luglio, in prima serata su Rai 1 torna Gianni Morandi con Evviva!, il programma che “saltuariamente” viene mandato in onda dalla tv per stato in questo lungo percorso storico tra musica e tv con tanti ospiti d’eccezione che intratterranno i telespettatori, facendo rivivere loro emozioni del passato. Vediamo nel dettaglio tutte le anticipazioni della terza puntata e tante altre cose che ancora non sapete.
In occasione dei 70 anni della Rai, Gianni Morandi torna in prima serata con Evviva!, un programma che conduce i telespettatori in un viaggio delle emozioni, attraverso generi, personaggi e temi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della televisione italiana.
Tante storie, aneddoti e immagini tratte dal vastissimo archivio delle Teche Rai, con l’intento di offrire al pubblico una spettacolare visione dei momenti più importanti della storica televisione, volgendo uno sguardo anche ai grandi programmi televisivi.
La prima puntata, è andata in onda lo scorso 26 aprile, la seconda invece il 2 giugno. Questa sera invece terzo appuntamento. Una serata di scoperte, ma al tempo stesso il viaggio in una grande playlist della vita degli italiani.
Morandi in questa terza puntata proverà a rispondere a delle domande. Quanti sanno che la musica di “The Sound of silence”, firmata Simon & Garfunkel, è stata scritta di getto la notte dell’assassinio di John Kennedy? E che “Vengo anch’io. No, tu no” di Enzo Jannacci tutto è fuorché una canzoncina spensierata? Oppure che “Se perdo te”, una delle canzoni più intense di Patty Pravo, è nata per un errore? Che “My Way”, il classico di Frank Sinatra, è in realtà una canzone francese? Che c’è un po’ di Italia anche dietro “La Vie en rose” di Edith Piaf? E come è nato l’inconfondibile “Tun tun tun tun tun tun” che apre “Cuore Matto” di Little Tony?
Qual è il primo tormentone estivo della musica italiana? E “Zum Zum Zum”, forse la sigla televisiva più famosa della Rai, è nata veramente nel 1968 per Canzonissima?
Tra gli ospiti della terza puntata ci saranno i cantanti Nek, Francesco Renga, il “maestro” dei parolieri Mogol e il volto del Tg1 Giorgia Cardinaletti.
Il programma andrà in onda stasera, 13 luglio, su Rai 1 alle 20:30. Sarà possibile seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…