Eurovision%2C+la+rivincita+di+Diodato%3A+%E2%80%9CFai+rumore%E2%80%9D+%C3%A8+il+top+della+prima+serata
imtvit
/intrattenimento/eurovision-la-rivincita-di-diodato-fai-rumore-e-il-top-della-prima-serata/amp/
Intrattenimento

Eurovision, la rivincita di Diodato: “Fai rumore” è il top della prima serata

Non è un concorrente, ma la sua esibizione per molti è stata di gran lunga la migliore della prima serata dell’Eurovision 2022. Diodato era il vincitore di Sanremo 2020 e avrebbe dovuto esibirsi al successivo Festival della canzone europea, ma il covid-19 rovinò i suoi piani artistici: a causa della pandemia e della chiusura totale di tutti gli eventi pubblici, non ha potuto rappresentare l’Italia con la sua magnifica canzone all’Eurovision di quell’anno. Almeno in parte, stasera in qualità di ospite è riuscito a prendersi ciò che gli era stato tolto con una performance intensa e commovente, che ha conquistato il pubblico del PalaOlimpico di Torino ed è immediatamente diventata virale tra gli utenti social di tutta Europa.

“Fai rumore”, l’inno di speranza durante la pandemia

Fai rumore, la sua canzone, è una ballata intima e armoniosa che tocca l’anima. Gli esperti sostengono che era nettamente la favorita per la vittoria dell’Eurovision 2020, ma non lo sapremo mai. Sappiamo invece quello che ha rappresentato quel brano per gli italiani durante il primo – terribile – lockdown: “Fai rumore” è diventato un inno di speranza e resilienza durante i giorni più duri della quarantena, quando il covid paralizzò l’Italia causando migliaia di morti e il blocco totale di ogni attività.

Eurovision, la rivincita di Diodato

L’esibizione di Diodato è stata nettamente la più acclamata al PalaOlimpico di Torino e la più commentata sui social. Apprezzatissimi testo e musica, già noti al grande pubblico italiano, visto che la canzone è una hit nostrana da oltre due anni. A stupire, tuttavia, sono state l’interpretazione intensa del cantante e l’armoniosa coreografia eseguita dal cast di performer che lo ha accompagnato sul palco torinese. Un mix riuscitissimo di tonalità intime e show visivo che ha portato il pubblico “all’interno” della canzone, veicolando il dolore e l’intensità del sentimento raccontati nel testo.

Il PalaOlimpico canta e i social applaudono

Oggi, insomma, Diodato è riuscito a prendersi una rivincita verso il destino che due anni fa gli aveva negato il palco dell’Eurovision. L’Italia, il suo paese, gli ha dato la possibilità di cantare in casa, davanti a milioni di telespettatori e con l’intero palazzetto torinese ad accompagnarlo in coro nei passaggi principali della canzone. Un’esibizione riuscitissima che ha mandato in fibrillazione i social praticamente in tempo reale. L’hashtag Diodato è subito schizzato in trend su Twitter, pompato in alto da migliaia di commenti di utenti italiani e stranieri, tutti incantanti dalla performance del cantante. Tra i tantissimi tweet a lui dedicati, si legge: “Pelle d’oca per Diodato. Impressionante tutto: la musica, il testo, il pubblico che cantava”, oppure: “Ammetto che quando stava cantando e il pubblico ha iniziato ad accompagnarlo mi sono venuti i brividi”, e ancora: “Chiudete tutto e fate vincere l’Eurovision a Diodato, se lo merita”.

Marcello Franco

Published by
Marcello Franco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago