David+di+Donatello+2023+su+Rai+1%3A+conduttori%2C+anticipazioni%2C+premi%2C+candidature
imtvit
/intrattenimento/david-donatello-2023-rai-1-anticipazioni-premi-candidature/amp/
Intrattenimento

David di Donatello 2023 su Rai 1: conduttori, anticipazioni, premi, candidature

Questa sera, in diretta tv, torna come ogni anno l’atteso appuntamento con gli “Oscar” del cinema italiano. Dalle ore 21.20 su Rai 1 sarà ancora una volta Carlo Conti, a condurre l’edizione 2023 – la 68esima in assoluto – dei David di Donatello (10 maggio), l’evento che premia i migliori film e i migliori protagonisti dell’ultima stagione cinematografica. Scopriamo allora le anticipazioni, i principali film candidati e le coordinate televisive per seguire l’evento in stasera in tv e in streaming.

David di Donatello 2023 in diretta tv su Rai 1: orario e streaming

La cerimonia di assegnazione dei David di Donatello 2023 va in onda in diretta tv su Rai 1 stasera mercoledì 10 maggio a partire dalle ore 21.20. La diretta streaming e successivamente lo streaming on-demand sono disponibili sul portale RaiPlay.

David di Donatello 2023: conduttori, anticipazioni, news

Matilde Gioli presenta i David di Donatello 2023

Sarà Carlo Conti per il sesto anno consecutivo a presentare i David di Donatello, la cerimonia evento che dal 1956 premia i migliori film della stagione cinematografica. Stavolta il conduttore toscano sarà affiancato dalla bellissima e bravissima attrice Matilde Gioli. Lo scorso anno fu invece Drusilla Foer, la ricca ed elegante nobildonna toscana alter ego dell’attore Gianluca Gori.

Le principali candidature

La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello assegna 21 riconoscimenti ai film usciti in Italia dal 1° marzo 2022 al 31 dicembre 2022 nelle sale cinematografiche e 1 Premio David per il cinema internazionale. Enrico Vanzina riceverà il David Speciale 2023 alla carriera nel corso della 68ª edizione dei Premi David di Donatello.

Miglior film:

    • Esterno notte, regia di Marco Bellocchio
    • Il signore delle formiche, regia di Gianni Amelio
    • La stranezza, regia di Roberto Andò
    • Le otto montagne, regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
    • Nostalgia, regia di Mario Martone

Miglior regista:

    • Marco Bellocchio – Esterno notte
    • Roberto Andò – La stranezza
    • Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Le otto montagne
    • Gianni Amelio – Il signore delle formiche
    • Mario Martone – Nostalgia

Miglior attrice protagonista:

    • Margherita Buy – Esterno notte
    • Penélope Cruz – L’immensità
    • Claudia Pandolfi – Siccità
    • Benedetta Porcaroli – Amanda
    • Barbara Ronchi – Settembre

Miglior attore protagonista:

    • Alessandro Borghi – Le otto montagne
    • Luca Marinelli – Le otto montagne
    • Ficarra e Picone – La stranezza
    • Fabrizio Gifuni – Esterno notte
    • Luigi Lo Cascio – Il signore delle formiche

Migliore attrice non protagonista:

    • Giovanna Mezzogiorno – Amanda
    • Daniela Marra – Esterno notte
    • Giulia Andò – La stranezza
    • Aurora Quattrocchi – Nostalgia
    • Emanuela Fanelli – Siccità

Miglior attore non protagonista:

  • Toni Servillo – Esterno notte
  • Fausto Russo Alesi – Esterno notte
  • Filippo Timi – Le otto montagne
  • Elio Germano – Il signore delle formiche
  • Francesco Di Leva – Nostalgia

VIDEO – Il promo della cerimonia 2023

Luca Fusco

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

8 minuti ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago