Questa sera, mercoledì 8 marzo, su Food Network torna Alessandra Ruggeri alla guida di “Il convivio della trippa”, un programma nuovo di zecca che accompagnerà per sei settimane il pubblico del canale tematico dedicato al cibo. La chef romana ha raccolto la sfida dei colleghi che ormai da anni spadroneggiano in tv con piatti iper moderni, elaborati e in certi casi poco comprensibili a chi li mangia. Un trend a cui Alessandra risponderà rimettendo al centro della tavola il sapore della semplicità, con ricette classiche e gustose, tutte ispirate alla cucina tradizionale romana. Scopriamo di più sul programma e su Alessandra Ruggeri: ricette, ristorante, origini e vita privata.
Niente sushi, poke, insalatone o altre mode culinarie – spesso importate – che da anni vanno forte in televisione. L’obiettivo dello show “Il convivio della trippa” e della sua ideatrice è quello di raccontarci tutto quello che c’è da sapere su una cucina saporita e ricca di storia come quella romana. Alessandra Ruggeri sarà la guida dei telespettatori di Food Network in un tour gastronomico alla scoperta del gusto semplice e deciso dei piatti della tradizione capitolina, senza rielaborazioni azzardate né tecniche astruse. Nel suo ristorante, quindi, si avvicenderanno una lunga serie di ospiti, tutti accomunati da due caratteristiche: l’appetito e la voglia di mangiar bene.
Nel corso delle puntate ci sarà spazio per realizzare alcuni grandi classici, come lo spaghettone all’amatriciana, la panzanella o l’immancabile carbonara. Ma Alessandra porterà in tavola anche manicaretti più particolari come il lesso alla picchiapò o la vignarola: gioielli della cucina capitolina ancora poco noti ai non romani.
La prima stagione del cooking show “Il convivio della trippa” è composta da sei puntate di 30 minuti l’una ed è prodotta da Darallouche per Warner Bros Discovery. Tutti gli episodi sono trasmessi il mercoledì alle ore 21.00 su Food Network, visibile al Canale 33 del Digitale Terrestre, tivùsat Canale 53. Il programma sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda televisiva.
Nata e cresciuta a Roma, ma legata anche alle campagne viterbesi dove trascorreva le vacanze estive con la famiglia, chef Alessandra Ruggeri dal 2019 è la titolare del ristorante “Osteria della Trippa” a Trastevere, uno dei quartieri più caratteristici e trendy della capitale. Nella sua cucina, fortemente ancorata alla tradizione, predilige valorizzare prodotti “poveri” tra cui naturalmente la trippa, un suo marchio distintivo che declina nel menù del locale in una decina di ricette: dalla trippa fritta al ragù di trippa, fino all’insalata di trippa e, ovviamente, la trippa alla romana. La sua, insomma, è una vera osteria di quartiere dove tutto – dalla cucina, all’arredamento, alla convivialità – è ispirato alla tradizione. Chef Ruggeri si concede un’unica divagazione al tema romano, e riguarda la Francia, paese di cui è innamorata: per questo motivo si diverta a reinterpretare i dolci d’oltralpe, creando bontà richiestissime dai suoi clienti.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…