Questa sera, su Rai 2 in prima serata andrĂ in onda BellaRai2, uno speciale condotto da Pierluigi Diaco che racconta la storia della seconda rete della tv pubblica. Un viaggio allâinsegna dei ricordi con tanti ospiti e momenti di riflessione, ma anche tanto spazio alla musica e al divertimento. Uno sguardo anche alle varie forme di narrazione che Rai 2 ha esplorato nel corso degli anni con tanti volti noti della televisione italiana. Ma vediamo tutto nel dettaglio.
BellaRai2, spin-off del celebre programma BellaMaâ, è uno speciale condotto da Pierluigi Diaco, incentrato sulla storia della seconda rete dellâazienda. Ispirato alla rubrica BellaRai, questo format rappresenta lâesordio in prima serata per il conduttore. Ă il 4 novembre del 1961, quando una giovanissima Mina annuncia la nascita del âsecondo canaleâ ai cittadini. Con un montaggio-tributo il pubblico il pubblico scoprirĂ le due caratteristiche che hanno reso Rai 2 la rete che è oggi: sperimentazione di generi nuovi e trampolino di lancio per nuovi volti diventati poi storici.
Nel corso della serata, Diaco racconta le storie di Sandra Milo e Alberto Castagna, in compagnia di tanti ospiti. Il programma si serve dellâausilio di materiali provenienti dalle Teche Rai, on contributi di Osvaldo Bevilacqua, Paola Perego e Simona Ventura. Spazio anche a momenti musicali con le esibizioni di Perego, Greco, Forte e Ventura e un omaggio speciale a Raffaella CarrĂ . Il corpo di ballo è lo stesso di BellaMaâ e le coreografie sono realizzate da Giampiero Gencarelli e la partecipazione straordinaria di Enzo Paolo Turchi.
Saranno tanti gli ospiti che, attraverso aneddoti divertenti, condivideranno con i telespettatori la loro esperienza e il loro rapporto personale con Rai 2: Marino Bartoletti ricorderĂ Gianni MinĂ , Fabrizio Frizzi ed Enzo Tortora; Alessandro Greco parlerĂ dei programmi in prima serata della mitica Raffaella CarrĂ , mentre Giancarlo Magalli, di quelli condotti nel pomeriggio dalla Raffa nazionale. E ancora, Tiberio Timperi ricorderĂ la figura di Gianfranco Funari e Jocelyn quella di Gigi Sabani; Justine Mattera e Manuela Villa ricorderanno Paolo Limiti; Rita Forte e Roberta Capua ricorderanno Luciano Rispoli, mentre Gianni Boncompagni sarĂ ricordato da Alba Parietti.
Il programma andrĂ in onda stasera, 30 maggio, alle 21:20 su Rai 2. sarĂ possibile seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
Ă arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 â Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…