Tre top player della risata italiana compongono il tridente di sfondamento del film stasera in tv: Zucchero, miele e peperoncino, opera in tre episodi del 1980 con Renato Pozzetto, Lino Banfi e Pippo Franco. Non aspettatevi trame complesse o umorismo d’alto livello, la pellicola diretta da Sergio Martino offre tutt’altro: risate facili, sceneggiature snelle e una montagna di allusioni osé.
Dove vedere Zucchero, miele e peperoncino oggi in tv e in streaming
Il prossimo passaggio in tv di Zucchero, miele e peperoncino è in programma stasera in tv (24 marzo) alle 21.o0 su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre). Mediaset ovviamente offre anche l’opzione streaming sul sito e sull’app Mediaset Infinity.

Zucchero, miele e peperoncino stasera in tv (24 marzo) su Cine34 e in diretta streaming
La trama del film stasera in tv (24 marzo)
Il film in programma in tv stasera è diviso in tre parti, cosa abbastanza frequente nelle commedie di quell’epoca cinematografica. Nel primo episodio Plinio è un tassista che si trova suo malgrado coinvolto nel rapimento di una ragazza ideato da un gruppo di siciliani, intenzionati a costringerla a sposare uno di loro. Nel secondo episodio Giuseppe è un giovane laureato che non riesce a trovare lavoro: disperato, arriva a travestirsi da donna per un impiego da domestica nella casa di un violento macellaio, che inizierà a insospettirsi una volta notato il rapporto “speciale” che si è instaurato tra la cameriera e la moglie. Nel terzo episodio Valerio è un uomo qualunque che a causa di un errore fotografico viene scambiato per un pericoloso assassino. Una giovane giornalista molto attraente, credendo di aver trovato lo scoop della sua carriera, in realtà finirà col peggiorare la situazione del pover’uomo.

Edwige Fenech e Lino Banfi protagonisti del terzo episodio di Zucchero, miele e peperoncino
Il cast di Zucchero, miele e peperoncino
Plinio, Giuseppe e Valerio, i protagonisti delle storie di Zucchero, miele e peperoncino, sono interpretati da 3 big della commedia italiana degli anni ’80. Il tassista del primo episodio è interpretato da Renato Pozzetto (7 chili in 7 giorni, Mia moglie è una strega, La casa stregata, Il ragazzo di campagna), il giovane disoccupato del secondo atto è Pippo Franco, l’uomo vittima dello scambio di persona è Lino Banfi (Vieni avanti cretino, Fracchia la belva umana, L’allenatore nel pallone). Nel terzo episodio, nei panni della giornalista d’assalto, c’è un’altra attrice cult di quell’epoca cinematografica: Edwige Fenech (Cornetti alla crema).