L’immaginazione è un potere straordinario, come racconta il film Wonder Park (2019), in onda questa sera in prima visione su Italia 1 per avvicinare i più piccoli (e non solo) un messaggio coraggioso sulla necessità di non dimenticare i momenti trascorsi con le persone amate nei quali rifugiarsi per trovare conforto e sicurezza nei momenti difficili della vita. La protagonista è una bambina dalla fantasia incredibile che, a causa della lontananza della mamma malata, supera la solitudine e lo sconforto rifugiandosi in una missione importante volta a salvare un luogo che le dona la speranza con i suoi abitanti.
Una storia divertente e significativa nel film di animazione Wonder Park (10 aprile), stasera in prima tv su Italia 1, dalle 21:15 circa, ed in diretta streaming sul portale Mediaset Play. Dopo l’accesso da app o da sito alla piattaforma gratuita Mediaset, infatti, è possibile seguire il film su computer, tablet e smartphone, alla stessa ora della messa in onda televisiva.
Cameron Bailey è una ragazzina che tutti chiamano June e che non perde occasione per dare prova di grande fantasia ed immaginazione. Quando la sua mamma si ammala ed è costretta alle cure lontano da casa, la piccola si intristisce in balia dello sconforto e della solitudine, tanto da cercare in giro un modo per non soccombere a tutta la sua tristezza. In un bosco, June, ritrova un parco di attrazioni dal nome Wonder Park. La struttura è grandissima, ma si trova in condizioni fatiscenti e la ragazzina farà di tutto per riportarlo ad uno stato migliore. Nel parco ci sono giostre straordinarie e abitano molti animali parlanti, con i quali June stringe amicizia convinta e determinata a salvarli tutti. Ben presto, però, una realtà incredibile si delinea svelando il motivo per cui June è l’unica in grado di poter salvare Wonder Park ed i suoi abitanti.
Il film di animazione Wonder Park arriva al cinema nel 2019 con la regia di Dylan Brown. Al pari delle pellicole del suo genere e moderne, il film riserva un messaggio importante rivolto ai più piccoli ai quali si vuol far capire l’importanza dei ricordi e della forza morale che possono donare serenità nei momenti di particolare depressione. Doppiatori originali dei personaggi sono Brianna Denski che presta la voce a Cameron “June” Bailey e Sofia Mali a June da piccola. Ken Hudson Campbell è Boomer, Jennifer Garner (Miracoli dal cielo, 30 anni in 1secondo, Appuntamento con l’amore, La rivolta delle ex) è la mamma di June e Matthew Broderick (Tower Heist – Colpo ad alto livello) è il papà della bambina. Cooper ha la voce di Ken Jeong, Gus quella di Kenan Thompson, Greta quella di Mila Kunis (Il tuo ex non muore mai) e Steve quella di John Oliver (Sabrina,JFK – Un caso ancora aperto).
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…