Vittorio+Gassman%2C+cento+anni+fa+nasceva+il+Mattatore%3A+film+e+speciali+Rai+e+Mediaset
imtvit
/film/vittorio-gassman-cento-anni-fa-nasceva-il-mattatore-film-e-speciali-rai-e-mediaset/amp/
Film

Vittorio Gassman, cento anni fa nasceva il Mattatore: film e speciali Rai e Mediaset

Giovedì 1 settembre Vittorio Gassman avrebbe compiuto cento anni. Un secolo da “Mattatore”, il suo, un successo popolare che lo ha portato, di diritto, nel gotha della cultura italiana, non solo cinematografica e teatrale.

Chi è stato Gassman, il “Mattatore”

Attore, regista, sceneggiatore, scrittore, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo, considerato uno dei migliori e più importanti interpreti italiani di sempre, Gassman viene ricordato per la maniacale professionalità e versatilità, e l’assoluto magnetismo, per esempio nel capolavoro La famiglia diretto da Ettore Scola.

Artista con profonde radici nel mondo del teatro più impegnato, Gassman ha fondato e diretto il Teatro d’Arte Italiano. Con Sordi, Tognazzi, Manfredi e Mastroianni, l’artista è ricordato come uno dei più grandi interpreti della commedia all’italiana.

Vittorio Gassman: 100 anni tra speciali e film in tv

Rai 1 dedicherà tutta la puntata di Techetechetè, in onda alle 20.30 sarà monografica, in ricordo del grande attore. Su Rai 3, invece, sabato 3, alle 8.00, andrà in onda “Tolgo il disturbo” di Dino Risi, con Vittorio Gassman, Dominique Sanda ed Eva Grimaldi mentre alle 15.50 sarà la volta del documentario “Sono Gassman! Vittorio, re della commedia”, firmato da Fabrizio Corallo, con le interviste inedite allo stesso Vittorio, ad Alessandro e Paola Gassman, a Gigi Proietti, Stefania Sandrelli e Giancarlo Giannini. Il ciclo si chiuderà, sempre su Rai 3, sabato 10, con “Scipione detto anche l’africano”, in onda alle 8.00. Molto ampia l’offerta di Rai Movie, che proporrà: alle 21.10 “L’armata Brancaleone”, l’opera di Mario Monicelli, premiata con tre nastri d’Argento nel 1967, che racconta le avventure della scalcinata compagnia di ventura messa insieme da Brancaleone da Norcia per conquistare un feudo pugliese, e alle 23.35 “Telefoni bianchi”, la satira del regime fascista nella quale Dino Risi dirige Gassman, Ugo Tognazzi e Agostina Belli, premiata con il Nastro d’Argento nel 1976.

La serata-omaggio di Cine34 per celebrare i 100 anni della nascita del Mattatore, in onda giovedì 1° settembre – impreziosita da un appuntamento con l’approfondimento, a cura di Tatti Sanguineti, Piccolo Grande Schermo – inizia alle ore 21.15 con il capolavoro di Dino Risi Il sorpasso, seguito dallo speciale Vittorio Gassman, il Mattatore del Cinema, e poi dalle pellicole I mostri In Nome del Popolo Italiano.

  • Il sorpasso

(1962), di Dino Risi, con Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak;

  • I mostri

(1963), di Dino Risi, con Ugo Tognazzi, Ricky Tognazzi, Lando Buzzanca, Gabriella Ferri, Marisa Merlini,

Isabella Biagini, Michèle Mercier, Mario Brega;

  • In nome del popolo italiano

(1971), di Dino Risi, con Ugo Tognazzi.

Luca Fusco

Recent Posts

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

2 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

6 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

10 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

18 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

21 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

23 ore ago