Una+storia+senza+nome%3A+da+una+storia+vera+il+noir+con+Ramazzotti+e+Gassmann+stasera+in+tv+su+Rai+1
imtvit
/film/una-storia-senza-nome/amp/
Film

Una storia senza nome: da una storia vera il noir con Ramazzotti e Gassmann stasera in tv su Rai 1

Nessuno è chi dice di essere nel noir Una storia senza nome (2018) proposto tra i programmi tv di questa sera su Rai 1 ed ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto. Un trama solida e sufficientemente ingarbugliata da creare colpi di scena a ripetizione in un clima di suspense che avvince il telespettatore lasciandolo persino stupito. I protagonisti hanno tutti una doppia vita, tenuta debitamente nascosta, e la vicenda nella quale si trovano coinvolti spalanca lo sguardo su un avvenimento che coinvolge tutti, compreso il governo italiano e la mafia siciliana. La storia, infatti, riferendosi al furto di un capolavoro di Caravaggio – avvenuto realmente nel 1969 – indaga tra colpe e omissioni in una sorta di indagine postuma in grado di far affiorare verità scomode e sconcertanti.

Michela Ramazzotti e Alessandro Gassman sono Valeria Tramonti e Alessandro Pes

Una storia senza nome (30 agosto): oggi su Rai 1 e in diretta streaming

È un thriller molto ben strutturato Una storia senza nome (30 agosto), stasera in tv dalle 21:25 circa su Rai 1 e in diretta streaming su RaiPlay, da app o da sito. L’accesso alla piattaforma gratuita della tv di Stato, infatti, consente di seguire il film ovunque ci si trovi da tablet, computer e smartphone, alla stessa ora della messa in onda televisiva.

Renato Carpentieri interpreta Alberto Rak

Anticipazioni trama

Valeria Tramonti è una giovane donna dalla doppia vita: segretaria del produttore cinematografico Vitelli e ghost writer dell’apprezzatissimo sceneggiatore Alessandro Pes. Vive sullo stesso pianerottolo della madre, Amalia, donna impegnativa e nevrotica a sua volta scrive in incognito per il ministro per i Beni Culturali italiano. La loro vita viene, su piani diversi, sconvolta dall’arrivo di un misterioso signore, Alberto Rak, che offre a Valeria una storia avvincente alla quale manca il finale, da rielaborare come sceneggiatura: proprio quello che serve a Pes, incalzato dalla sua casa di produzione. Al centro della storia c’è il furto della Natività di Caravaggio, rubata dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nel 1969, per mano della mafia, e mai ritrovata. Il plot è valido e Vitelli ne è entusiasta, ma negli ambienti della storia nessuno è solo ciò che dimostra di essere e le notizie viaggiano veloci, soprattutto perché tra i finanziatori del film c’è un affiliato di cosa nostra. Il primo a farne le spese è Pes, rapito dalla mafia per capire come avesse le informazioni riportate nella sceneggiatura e picchiato sino a finire in coma. Ma non basta e tutti gli infiltrati della malavita continuano a muoversi per capire chi sappia, rendendo la situazione molto pericolosa anche per Valeria ed Amalia, in una serie di avvenimenti che non sono quello che sembrano, ma servono a definire una storia nella storia sino ad un epilogo chiarificatore e sorprendente.

Laura Morante interpreta Amalia Roberti

Curiosità e cast di Una storia senza nome

È indubbiamente un thriller Una storia senza nome, un noir impegnato e ritmato dai tempi necessari per riflettere su quello che accade e per collegare gli avvenimenti. Sul grande schermo è arrivato nel 2018 con la regia di Roberto Andò, è stato presentato fuori concorso alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e ha ricevuto il  Premio Flaiano per la miglior regia a Roberto Andò e per la migliore interpretazione femminile a Micaela Ramazzotti. La storia alla quale si ispira è un fatto di cronaca vera del 1969: il furto della Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi, sottratto dall’oratorio di san Lorenzo di Palermo. Il colpo portava la firma della mafia anche se inizialmente si pensò all’operato di semplici ladri. In seguito tante sono state le dicerie legate alla tela ed al suo destino: si ipotizzava che forre stata smembrata per poterla portare all’estero o che fosse stata data in pasto ai maiali. La verità è che non si sa che fine abbia fatto davvero. Ad interpretare il film ci sono una sorprendente Micaela Ramazzotti (Ti presento Sofia) nei panni Valeria Tramonti, Renato Carpentieri in quelli di Alberto Rak e Laura Morante (L’amore è eterno finché dura, Ferie d’agosto, Ricordati di me), in quelli di Amalia Roberti. Jerzy Skolimowski è Jerzy Kunze, Antonio Catania (Ma che colpa abbiamo noi, Mediterraneo) è Massimo Vitelli, Gaetano Bruno (L’oro di Scampia, Il traditore, Made in Italy, La casa stregata) è Diego Spadafora e Alessandro Gassmann (Beata ignoranza, Se Dio vuole, Io ti cercherò, Baciato dalla fortuna) è Alessandro Pes.

VIDEO – Il trailer originale del film

Luisa Maurelli

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

2 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

10 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

13 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

15 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

18 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

22 ore ago