Nel giorno della memoria un film che racconta gli orrori del nazismo come Un sacchetto di biglie, in onda questa sera mercoledì 20 novembre 2024 su Rai Movie. Il film diretto da Christian Duguay e tratto da una vera storia sull’Olocausto racconta di due fratellini ebrei che vivono a Parigi sereni almeno sino all’arrivo dei tedeschi in Francia che segna un drammatico cambiamento nella loro esistenza, costringendoli a scelte drammatiche.
La storia drammatica raccontata nel film Un sacchetto di biglie potrà essere seguita stasera in tv (mercoledì 20 novembre 2024) su Rai Movie dalle 21:10 circa, ed in diretta streaming sul sito gratuito RaiPlay. Sulla piattaforma della televisione di Stato è possibile accedere liberamente e senza la necessità di un televisore, tramite app da smartphone, tablet e computer.
Maurice e Joseph sono due bambini sereni di origini ebraiche che vivono a Parigi impegnati solo nelle attività infantili di studio e giochi. La tranquillità delle loro giornate, però, cambia improvvisamente e la loro quotidianità viene stravolta da nuove abitudini che tendono a differenziarli con simboli che spiccano sulle divise scolastiche e dicono che loro sono ebrei. Pian piano vengono esclusi ed emarginati tanto da indurre il padre a cercare un luogo più tranquillo in cui trasferirsi, sfuggendo ai nazisti. La vita di Joseph e Maurice è ormai scandita dai controlli delle SS ai quali sfuggire e dalle enormi difficoltà che devono superare facendo ricorso ad un inaspettato coraggio e riuscendo a scampare alla cattiveria dei tedeschi che hanno invaso la Francia.
Il film Un sacchetto di biglie, arrivato al cinema nel 2017 con la regia di Christian Duguay, è la trasposizione cinematografica del romanzo autobiografico omonimo dello scrittore francese Joseph Joffo. Lo scrittore bambino è interpretato da Dorian Le Clech e suo fratello Maurice Joffo ha il volto di Batyste Fleurial. Elsa Zylberstein e Patrick Bruel sono rispettivamente Anna e Roman Joffo, i genitori dei due bambini. Holger Daemgen è Alois Brunner, Christian Clavier è il dottor Rosen e Bernard Campan è Amboise Mancelier.
L’autore del romanzo Un sacchetto di biglie del 1973, dal quale è tratto il film in onda questa sera, Joseph Joffo è venuto a mancare nel 2018 ad 87 anni e negli ultimi tempi era solito affermare che le sofferenze dei bambini contemporanei minacciati dal terrorismo erano simili alla sua esperienza drammatica, durante la fuga da Parigi invasa dai nazisti. Le riprese del film sono state effettuate tra Nizza e Marsiglia, Avignone e Briga Marittima, per poi spostarsi a Karlovy Vary e Praga. Durante il lavoro a Nizza, sulla facciata di un palazzo fu appeso un drappo nazista provocando grande sorpresa ed impressione nei passanti.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…