Un+italiano+in+America%3A+su+Rai+3+un+classico+di+Sordi+e+De+Sica
imtvit
/film/un-italiano-in-america-sordi-de-sica/amp/
Film

Un italiano in America: su Rai 3 un classico di Sordi e De Sica

Torna sul piccolo schermo la romanità cinematografica interpretata da Vittorio De Sica e Alberto Sordi, due attori senza tempo che, nel film Un italiano in America, rispolverano il mito della fortuna oltre oceano. Il lungometraggio, in onda stasera in tv alle 21.45 su Rai 3, fu diretto nel 1967 dallo stesso Albertone nazionale con le musiche scritte da Piero Piccioni, autore di moltissime colonne sonore per pellicole italiane. Oltre che in chiaro sul terzo canale, il film sarà visibile anche in streaming sul portale RaiPlay.

La trama del film in onda stasera in tv

Lando Marozzi è un emigrato italiano arrivato in America inseguendo il sogno di far fortuna. Suo figlio Giuseppe, che vive in provincia di Viterbo e lavora ad una pompa di benzina, lo crede morto sino a quando un americano gli fa visita rivelandogli tutta un’altra storia. Il benzinaio scopre che suo padre è vivo ed è un business-man a stelle e strisce, e che potrà conoscerlo accettando di partecipare ad uno show televisivo. L’incontro con il padre svela una realtà diversa: l’uomo è un incallito giocatore d’azzardo che ha perso tutti i suoi soldi e, dopo aver scoperto che ha partecipato allo show solo per racimolare altro denaro, spinge Giuseppe ad allontanarsi nuovamente dal padre. Cominciano così le avventure del giovane rimasto intrappolato negli Stati Uniti, dopo che il lesto genitore ha rubato il suo biglietto aereo. Non mancano altre sorprese e nuove rivelazioni e, alla fine, Giuseppe si ritroverà a rivivere la sua solita vita però tutta nuova anche grazie alla conoscenza di Evelyn.

Il cast di Un italiano in America

È il volto sornione di Vittorio De Sica (Pane, amore e…) a impersonare il millantatore Lando Marozzi, detto Mandolino; Alberto Sordi (In viaggio con papàUn americano a RomaIl medico della mutua, Amore mio aiutami,  Bello, onesto, emigrato Australia…), che è anche regista del film, è suo figlio Giuseppe, mentre Alice Condon è Evelyn. La commedia del 1967, terza prova da regista per Sordi, dopo Fumo di Londra e Scusi, lei è favorevole o contrario, racconta gli italiani all’estero, con tutti gli stereotipi possibili. I dialoghi tra Sordi e De Sica alzano il livello della comicità, mentre la tendenza turistica tanto cara all’Albertone nazionale regala un inaspettato tour americano.

Luisa Maurelli

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago