Un+amore+sopra+le+righe%3A+una+storia+incoraggiante+stasera+in+tv
imtvit
/film/un-amore-sopra-le-righe-storia-incoraggiante-stasera-in-tv/amp/
Film

Un amore sopra le righe: una storia incoraggiante stasera in tv

C’è un bel feel-good movie nel prime time di Rai 3 (ore 21:20) che oggi in prima serata presenta Un amore sopra le righe, storia di un sentimento vissuto pienamente tra allontanamenti e riconciliazioni, tradimenti e passione. Il film, disponibile anche in streaming sul sito RaiPlay, accantona gli stereotipi delle storie d’amore convenzionali e racconta una storia bella che ispira tenerezza, ma non risparmia ironia e provocazioni. I protagonisti sono due persone eccezionalmente normali e quelli raccontati sono il loro amore e la loro vita insieme, tra gli alti ed i bassi della quotidianità ed il legame forte di un sentimento unico.

La trama di Un amore sopra le righe

Alla morte del noto scrittore Victor Adelman, la sua vedova Sarah viene contattata da una giornalista che vorrebbe intervistarla. Inizia così il racconto dei 45 anni vissuti insieme dalla coppia conosciutasi nel 1971. Sarah diventa la musa di Victor ed insieme costruiscono giorno per giorno una relazione basata sulla fusione del loro sentire la realtà che li circonda. Lei ha origini modeste, figlia di una famiglia ebrea, lui è l’egocentrico discendente di una famiglia cattolica e di destra: si sposano nonostante le loro differenze ed i rapporti asettici con i rispettivi suoceri, spinti dalla passione che li ha uniti. Un po’ alla volta la quotidianità riesce a smorzare quella passione e Victor, gongolante nel proprio successo creativo, rimprovera Sarah per essersi uniformata ai vezzi borghesi e finisce per tradirla senza remore. La loro storia, però, rimane in piedi solida e fiera, soprattutto per la forza e la pazienza di Sarah, donna quasi enigmatica che, apparentemente, viveva nell’ombra del marito.

CuriositĂ  e cast del lungometraggio francese

Il film dal titolo originale Monsieur & Madame Adelman arriva al cinema nel 2017, frutto dell’opera certosina di Doria Tillier e dell’improvvisazione di Nicolas Bedos. I due, insieme nella vita come nel film, riportano sul grande schermo le improvvisazioni appuntate da Doria, buone per cominciare la scrittura di un film. Ed è così che nasce questa pellicola, a metà tra la commedia ed il dramma. Nicolas Bedos è il regista ma anche il protagonista Victor Adelman, mentre Doria Tillier è sua moglie Sarah Adelman. Denis Podalydès è lo “strizzacervelli” e Zabou Breitman è la direttrice scolastica. Claude de Richemont ha il volto di Pierre Arditi, mentre Marc è interpretato da Jean-Pierre Lorit.

Luisa Maurelli

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

4 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

8 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

16 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

19 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

21 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

24 ore ago