Oggi il mondo dello spettacolo tutto celebra i 100 anni dalla nascita del genio di Ugo Tognazzi, grandissimo attore di alcuni dei capolavori del cinema italiano. Questa sera a partire dalle 21.20 saranno diversi i film del grandissimo Ugo in onda tra prima e seconda serata sulle reti Rai, Mediaset e La7.
“Attore non attore, innamorato delle donne, della vita, della buona tavola. Fece un passo difficile, dal comico al drammatico. Molti ci provano, pochi ci riescono. A lui riuscì. Bello starci insieme, mai un momento di noia. Vero, sincero. Anche Gassman ne era contagiato: gli piaceva, era il contrario di lui: Ugo non sapeva quasi mai la parte. La inventava.” (Dino Risi)
Ugo Tognazzi e Monica Vitti sono una coppia aperta, disinibita e al tempo stesso gelosissima nel film stasera in tv: L’anatra all’arancia (1975), un commedia cult vincitrice di un David di Donatello e di un Nastro d’argento nel 1976, entrambi assegnati alla superba interpretazione di Monica Vitti. Il film Anatra all’arancia sarà trasmesso oggi 23 marzo alle 21.00 su Cine34. Disponibile anche l’opzione streaming online da pc, tablet e smartphone dal sito Mediaset Play.
Per i cento anni dalla nascita di Ugo Tognazzi – La7d (canale 29 e 229 del digitale terrestre) trasmetterà due capolavori che rendono omaggio a uno dei più iconici volti della commedia all’italiana in una serata speciale dal titolo “100 volte Ugo”.
SI parte con “Ritratto di mio padre”, film diretto dalla figlia Maria Sole in cui due piani – la vita pubblica e il privato familiare – si intrecciano restituendo un ritratto inedito di un artista poliedrico e indimenticabile. In questo documentario, oltre a materiale di repertorio, sono presenti le testimonianze e gli aneddoti di amici e colleghi – da Mario Monicelli e Ettore Scola a Pupi Avati, fino a Bernardo Bertolucci, Michel Piccoli, Laura Morante, Valeria Golino, e i tre figli maggiori Ricky, Thomas e Gianmarco che ricordano così il grande mattatore che – insieme a Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi – è stato protagonista assoluto di uno spaccato del cinema e della cultura italiana.
Un tributo che proseguirà a seguire anche con il film “I complessi” (1965), diretto da Luigi Filippo D’amico, Dino Risi e Franco Rossi in cui Tognazzi interpreta nel secondo episodio il ruolo dell’onorevole Gildo Beozi coinvolto in uno spassoso equivoco di identità: due occasioni imperdibili per celebrare il cineasta che avrebbe oggi compiuto cento anni.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…