Una storia di amicizia e successo è il fulcro del film Tutto può cambiare, trasmesso oggi in prima serata su La5 (canale 30, ore 21:20) e disponibile anche in streaming sul sito Mediaset Play. Il dramma musicale in onda questa sera offre sprazzi apprezzabili di comicità, mentre si destreggia tra delusioni e desiderio di rivalsa, offrendo spunti di riflessione validi per tutti. Una storia ben raccontata che avvince e convince, dimostrando che ogni successo può davvero nascere per caso.
La trama di Tutto può cambiare
Riprendersi il proprio nel mondo è il principio in base al quale Dan e Gretta decidono di lavorare insieme. Lui è un produttore musicale in ombra, con tanto amore per la figlia e per l’alcol, lei è una cantautrice inglese arrivata a New York seguendo il fidanzato Dave ed i loro progetti di coppia e che, invece, è rimasta sola in città. Si conoscono per caso mentre lei, invitata da un amico sul palco, si esibisce davanti al pubblico del locale frequentato da Dan che, nonostante sia ubriaco, riesce a percepire la bontà della musica della ragazza. Ispirato dal talento musicale di Gretta, il discografico decide di provare a realizzare con lei un’idea originale: registrare un album sulla sfondo di New York, praticamente usando la città come una gigantesca sala di registrazione. In seguito ad uno slancio di rivalsa, Gretta incontra nuovamente Dave che la invita al suo prossimo concerto. Il rapporto professionale tra Dan e Gretta diventa anche una bella amicizia e persino la vita familiare dell’uomo ne beneficia. La casa discografica per la quale lavorava Dan si offre per produrre l’album di Gretta, ma la ragazza rifiuta e, con l’approvazione di Dan decide di tentare un’altra via, molto moderna e social.
Curiosità e cast di questo dramma musicale
Arrivato al cinema nel 2013, con il titolo originale di Begin again, il film è diretto da John Carney, già noto per la pellicola Once. I protagonisti sono Gretta, interpretata da Keira Knightley, e Dan Mulligan, a cui presta il volto Mark Ruffalo. Nei panni del fidanzato fedifrago Dave Kohl c’è Adam Levine, cantante dei Maroon 5, mentre il ruolo di Violet, figlia di Dan, è di Hailee Steinfeld già candidata agli Oscar per l’interpretazione di Mattie Ross ne Il Grinta.