Da colleghi ad amici il passo è lungo quanto un viaggio dalla Lombardia alla Puglia ed è quello compiuto in Tre uomini e una gamba (1997), la commedia tra i programmi in tv stasera 8 gennaio che ha decretato il successo del trio composto da Aldo, Giovanni e Giacomo, al loro debutto sul grande schermo. Accanto a loro anche Marina Massironi che li accompagna, tra imprevisti ed avventure che renderanno i tre più simili ed affiatati, tanto da riuscire a fare fronte comune contro le abituali angherie di un suocero dispotico ed arrogante. È il riscatto necessario per cambiare la propria vita, liberandosi dalla paura e dalla codardia.

Giovanni, Aldo, Giacomo e Marina Massironi
Tre uomini e una gamba: oggi in tv e in streaming
Appuntamento con il cult Tre uomini ed una gamba, stasera in tv (8 gennaio) su Italia 1, dalle 21:20 circa, ed in diretta streaming su Mediaset Infinity. La commedia, esordio cinematografico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, infatti, può essere vista anche su smartphone, computer e tablet, accedendo alla piattaforma gratuita Mediaset da app o da sito.

Aldo con Augusto Zucchi in una scena del film
La trama del film stasera in tv (8 gennaio)
Aldo è un uomo un po’ naif, ha origini meridionali ed ama gli animali. Giovanni è cinico ed autoritario, ma detesta animali e bambini. Giacomo è un ipocondriaco con velleità da intenditore d’arte e fuma. I tre sono cognati, lavorano nella ferramenta del suocero, ma non hanno rapporti cordiali tra loro. Quando partono alla volta della Puglia, dove Giacomo sposerà la sorella delle mogli di Giovanni ed Aldo, il loro viaggio diventa una missione per consegnare una preziosissima opera d’arte, ultima creazione di un famoso scultore. L’oggetto è dell’arrogante suocero, abituato a trattare malissimo i generi. Imprevisti e peripezie arricchiscono il viaggio anche a causa dell’incontro-scontro con Chiara ed, alla fine, i tre si scoprono amici e riescono ad allearsi per cambiare vita.

Tre uomini e una gamba stasera in tv (8 gennaio) e in streaming
Curiosità e cast di Tre uomini e una gamba
La commedia Tre uomini e una gamba arriva al cinema nel 1997, con la regia di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier ed il successo al botteghino gli conferisce il quarto posto nella classifica degli incassi di quella stagione. Il film vinse un Nastro d’argento ed un premio al Fort Lauderdale International Film Festival, ed ottenne una candidatura ai David di Donatello ed ai Ciack d’oro. A rendere il film un cult sono una serie di immagini indimenticabili alcune delle quali fanno esplicito riferimento ad altre famose pellicole. Tra tutte: la partita di calcio per il possesso della gamba che cita il film di Salvatores Marrakech Express, la rapina in banca con le maschere dei politici italiani è un omaggio a Point Break, in cui i protagonisti indossavano le maschere dei presidenti americani. Il road movie in realtà è più statico e decentrato di quanto si immagini.
Il viaggio da Lodi a Gallipoli, in Puglia, si svolge tutto nell’hinterland laziale, compreso il finale nella masseria che sarebbe pugliese, stando alla storia. Protagonisti del film sono Aldo Baglio (Fuga da Reuma Park, Il cosmo sul comò, Il ricco, il povero e il maggiordomo) che interpreta Aldo, Al, Ajeje Brazorf, Dracula; Giovanni Storti nei panni di Giovanni, John, controllore, Gino; e Giacomo Poretti in quelli Giacomino, Jack, passeggero, Michele. Accanto a loro Marina Massironi che è Chiara, Giusy, Carlo Croccolo che è il suocero Eros Cecconi e Maria Pia Casilio (Un americano a Roma) la signora Cecconi. Luciana Littizzetto è Giuliana Cecconi, promessa sposa di Giacomo, Vittoria Piancastelli è la moglie di Giovanni, Eleonora Mazzoni è la moglie di Aldo ed Augusto Zucchi è il medico che cura Giacomo.