Con la sua inconfondibile colonna sonora, tra le più belle di sempre, questa sera in tv va in onda un cult tra i cult, Top Gun. Il film, indimenticabile non solo per gli appassionati del genere fu il trampolino di lancio per la carriera artistica di Tom Cruise, in splendida forma nel suo ruolo. Il film sarà trasmesso stasera in tv (18 maggio) su Iris alle 21.00 circa e in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Infinity Nel 2022 è uscito, dopo tanti anni, il sequel sempre con Tom Cruise, dal titolo Top Gun Maverick.
Top Gun: la trama
Pete Mitchell, detto Maverick, è un giovane pilota della Marina militare statunitense e con il suo amico e navigatore Nick Bradshaw, detto Goose, son diventati elemento di punta del loro equipaggio e, nonostante infrangano regole ed ordini, sono molto apprezzati dal loro superiore. L’occasione che mette particolarmente in luce le loro doti è l’azione di salvataggio di un’altra squadra durante le operazioni di pattugliamento, grazie alla quale ottengono l’accesso alla scuola di formazione dei Top Gun destinati al combattimento aereo. I due piloti vengono trasferiti alla base aerea di Miramar in California sotto il comando di Mike Metcalf detto Viper. L’impegno richiesto è tanto, ma i due non demordono e si mettono presto in luce. Maverik in particolare compie sforzi enormi per meritare il posto tra i migliori top gun ed onorare la memoria di suo padre morto in Vietnam. Non solo: il giovane pilota, in barba alle regole, si innamora dell’istruttrice e suo superiore Charlotte Blackwood, detta Charlie, e non perde occasione mostrare il suo carattere ribelle anche al cospetto dei superiori che, comunque, apprezzano le sue doti in volo. Sarà un tragico incidente a metterlo in una crisi profonda che potrebbe stravolgere le sue scelte e tutta la sua vita.

Top Gun – Tom Cruise
Curiosità, cast e trailer del film stasera in tv (18 maggio)
Top Gun è un film che non ha bisogno di troppe presentazioni tanto è conosciuto ed apprezzato. Arrivato al cinema nel 1986 con la regia di Tony Scott, vince un premio Oscar ed un Golden Globe e si rivela uno strepitoso successo al botteghino con oltre 353 milioni di dollari incassati in tutto il mondo che lo resero il secondo miglior successo di incassi per la stagione 1986-1987 dopo Il nome della rosa. Tra le particolarità legate al film c’è il rifiuto di Bryan Adams a far utilizzare la sua Only the Strong Survive nella colonna sonora, motivato dall’idea del cantante che la pellicola inneggiasse alla guerra. Bomber ed occhiali da sole divennero una delle mode più diffuse dopo l’uscita del film che suscitò anche una straordinaria immatricolazione di reclute tanto che la Marina militare americana fece realizzare uffici mobili di reclutamento per soddisfare la richiesta dei giovani. Durante le riprese, Art Scholl, uno dei piloti stuntman perse la vita in seguito ad una virata sbagliata sull’oceano Pacifico ed il film fu dedicato alla sua memoria. A luglio di quest’anno, dopo vari rinvii, è prevista l’uscita di un sequel intitolato Top Gun: Maverick, già preannunciato con numerosi trailer. Interpreti principali della storia sono Tom Cruise (Oblivion, Jack Reacher – La prova decisiva, Mission: Impossible – Fallout, Il socio, La mummia) nel ruolo del pilota Pete Maverick Mitchell, Anthony Edwards in quello di Nick Goose Bradshaw e Kelly McGillis (Witness – Il testimone) in quello di Charlotte Charlie Blackwood. Tom Skerritt è il comandante Mike Viper Metcalf, mentre Val Kilmer è l’antagonista Tom Iceman Kazinsky.

Top Gun – Stasera in tv (18 maggio) sul Canale 20
Top Gun: trailer e curiosità – VIDEO
La Biblioteca del Congresso americano scelse la pellicola per la conservazione nel National Film Registry ritenendola «culturalmente, storicamente o esteticamente significativa» anche se per qualcuno rappresenta solo un inno all’America. La storia rimane un passo indietro al cospetto dello spiegamento di forze ed acrobazie militari, ma nel complesso risulta avvincente ed affascinante per una grandissima fetta di pubblico.