Tina+Anselmi+%26%238211%3B+Una+vita+per+la+democrazia%3A+stasera+in+tv+5+luglio+con+Sarah+Felberbaum%2C+replica+o+prima+tv
imtvit
/film/tina-anselmi/amp/
Film

Tina Anselmi – Una vita per la democrazia: stasera in tv 5 luglio con Sarah Felberbaum, replica o prima tv

Nel sabato sera del 6 luglio Rai 3 manda in onda Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, un film tv dedicato alla vita di questa donna, partigiana a soli 16 anni, sindacalista e prima ministra in Italia. Nella pellicola, diretta da Luciano Manuzzi, la protagonista è Sarah Felberbaum: che sul ruolo di prestigio ha detto “un grande onore. È il lavoro più importante che ho fatto finora”.

La trama ufficiale di Tina Anselmi – Una vita per la democrazia

La storia del film Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, si apre mentre la Seconda guerra mondiale è in corso: studentessa adolescente, Tina Anselmi capisce che per cambiare il mondo non si può restare a guardare, bisogna agire. Significa entrare nella Resistenza e rischiare la vita, la prigionia, la tortura. Non sta a pensarci e, con l’incoscienza dei sedici anni, diventa staffetta partigiana e pedala senza sosta tra Castelfranco e Treviso, portando documenti e informazioni. Tra i partigiani conosce anche un ragazzo che le fa battere il cuore: si chiama Nino e studia medicina. Insieme sognano un’Italia diversa, libera e in pace. Arriva la primavera del 1945, la guerra finisce. Ma che senso ha la libertà, se c’è ancora l’ingiustizia? E l’ingiustizia più grande che vede è quella che colpisce le giovanissime operaie delle filande. Le più povere tra le povere. Un lavoro precario, poco pagato, che si porta via la loro giovinezza e la salute. Tina comincia la sua nuova avventura nel sindacato. La condizione della donna comincia a diventare un pensiero pressante. Non c’è in Italia, tra uomini e donne, parità di salario. Esiste ancora la facoltà di licenziare per matrimonio. E nemmeno a scuola le ragazze hanno le stesse opportunità dei maschi. Nasce in lei l’idea di quella che sarà la Commissione per le Pari Opportunità.

Il legame tra Tina e il Veneto resta fortissimo, ma Roma e la Democrazia Cristiana sono sempre più presenti nella sua vita. C’è un deputato, Aldo Moro, che più degli altri sembra credere in lei. Tina nel 1976 diventa Ministra del Lavoro; è la prima volta che una donna in Italia ricopre questo ruolo. Grazie a lei, le differenze salariali tra uomini e donne vengono abolite. Due anni dopo è Ministra della Salute, sul suo tavolo ci sono leggi e riforme importanti: la legge sull’aborto, la riforma Basaglia, l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale. Ma il giorno in cui dovrebbe nascere il nuovo Governo, il sequestro di Aldo Moro stravolge l’Italia e qualsiasi agenda politica. Qualche anno dopo, nel 1981, è Presidente della Commissione di indagine sulla loggia massonica P2. Di nuovo unica donna in un mondo di uomini. Nonostante le pressioni e le minacce, porta a termine una relazione lucida e dettagliata sull’azione delle logge deviate in Italia e riesce a farla approvare con una larghissima maggioranza.

Il cast del film su Tina Anselmi

  • SARAH FELBERBAUM è Tina Anselmi
  • ALESSANDRO TIBERI è Giovanni Di Ciommo
  • BENEDETTA CIMATTI è Francesca
  • SARA D’AMARIO è Nilde Iotti
  • PIERO CARDANO è Nino Arcoleo
  • GAETANO ARONICA è Aldo Moro
  • PAOLA BURATTO è Marcella
  • MICHELE DE PAOLA è Gino
  • VALENTINA GHELFI è Mariella
  • STEFANIA BOGO è Norma
  • FILIPPO VELARDI è Giacotto

Dove vedere Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, prima tv o replica

Il film Tina Anselmi – Una vita per la democrazia va in onda stasera in tv sabato 6 luglio 2024 ma non si tratta di una prima visione televisiva. Infatti è stato mandato in onda per la prima volta lo scorso martedì 25 aprile 2023, in occasione della festa della Liberazione, su Rai 1 in prima serata. Sarà possibile vederlo anche in streaming sul sito di RaiPlay.

Mara Fratus

Recent Posts

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

2 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

6 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

10 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

18 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

21 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

23 ore ago