Il film The Room – La stanza del desiderio (2019), va in onda su Rai 4 in prima serata sabato 22 luglio (ore 21:20, streaming su RaiPlay), è un thriller psicologico con Olga Kurylenko e Kevin Janssens, da non confondere con il quasi omonimo Room (2015), vincitore del premio Oscar 2015. La storia si concentra sulle vicissitudini di una coppia che si trasferisce in una vecchia casa che nasconde un oscuro segreto: all’interno della loro abitazione c’è una stanza nascosta che sembra avere la capacità di esaudire qualsiasi desiderio espresso al suo interno. Questa scoperta straordinaria, però, finirà per metterli in guai grossi.
Matt e Kate sono una coppia sposata senza figli che acquista una vecchia casa in una zona isolata della città. Durante la ristrutturazione, viene alla luce una stanza murata che ospita un impianto elettrico vecchissimo. L’elettricista sopraggiunto sul posto rivela loro che all’interno di quel vano decenni prima si è verificato l’omicidio di una coppia per mano di un uomo mai identificato, attualmente rinchiuso in un istituto psichiatrico. Quella sera stessa, Matt scopre inavvertitamente che la stanza ha un potere straordinario: qualsiasi desiderio venga espresso al suo interno avvera istantaneamente. Lui e Kate lasciano il lavoro quindi e si danno alla pazza gioia desiderando denaro, alcol, vestiti e opere d’arte famose. Discutono di avere il figlio che non sono mai riusciti a concepire, ma Kate, reduce da due aborti spontanei, inizialmente sembra dissentire. Un giorno però Matt rientra a casa e scopre che sua moglie Kate ha usato la stanza per creare un bambino, che chiama Shane. Terrificato dalle potenziali conseguenze di quel gesto, l’uomo prova a far scomparire il piccolo, ma sua moglie si oppone strenuamente. Matt poi fa una scoperta inquietante: qualsiasi oggetto creato nella stanza, una volta portato fuori dalla casa, viene esposto a un rapidissimo processo d’invecchiamento e si tramuta presto in polvere. Capita infatti che Shane, uscito per qualche minuto dall’abitazione da neonato, diventi improvvisamente un adolescente. Matt chiude a chiave la stanza mentre Kate continua a inventare motivi per impedire al ragazzo di uscire. Tuttavia, questo fa precipitare la loro vita familiare in un vero e proprio incubo…
Nei tre mesi successivi, Kate interpreta il ruolo di una madre per Shane, mentre Matt si isola totalmente per cercare di capire come funziona la Stanza e da dove arriva il suo potere. Crescere Shane diventa difficile: il ragazzo vorrebbe uscire ma Kate deve impedirglielo e l’atmosfera in casa è sempre più tesa. La telefonata di uno sconosciuto complica ulteriormente le cose. Un uomo misterioso, infatti, rivela a Matt di essere una creazione della stanza e di essere vivo perché i suoi genitori – i precedenti proprietari dell’abitazione – sono morti, il che gli ha permesso di entrare a far parte del mondo reale. Dice a Matt che se Kate muore, Shane potrà vivere fuori casa. La donna ascolta la conversazione e tenta di uccidersi schiantandosi con la sua macchina, ma non riesce a farlo.
La mattina dopo, scoprono che Shane è uscito durante la notte ed è invecchiato rapidamente, diventando un uomo adulto. In realtà però ha ancora il cervello di un bambino e, furioso con i suoi genitori per avergli mentito, tenta di ucciderli. Mentre Matt attacca Shane, Kate perde i sensi. Shane ha la meglio nella colluttazione e porta Kate nella Stanza, inoltre altera anche il suo aspetto fisico per assomigliare a quello di Matt.
Quando Kate si riprende, Shane (nei panni di Matt) le mente dicendo che Shane è stato colpito e ha portato fuori il corpo che si è ridotto in polvere, ma lei scopre l’inganno e fugge via inorridita. Intanto il vero Matt, rinchiuso dal ragazzo un mondo creato appositamente attraverso il potere della camera, ritrova sua moglie e insieme provano a scappare, ma Shane trasforma la casa in un labirinto. In seguito a una lungo inseguimento, Kate si ritrova a chiudersi in casa lasciando entrambi gli uomini fuori: la donna assiste con sofferenza al disfacimento totale di Shane, che si trasforma prima in uomo anziano e poi in un mucchio di polvere.
La scena finale del film The Room La stanza del desiderio ha un significato ambiguo, volutamente lasciato aperto dal regista. Si vede infatti Kate seduta sul letto di un Motel insieme a Matt, con in mano un test di gravidanza con l’espressione di orrore sul viso mentre scopre di essere incinta, incerta se il bambino appartiene a Matt o Shane e se sono ancora intrappolati all’interno della stanza.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…