Processo al giornalismo ed alle conseguenze delle sue ingerenze nel biopic The Front Runner â Il vizio del potere (2018), proposto tra i programmi stasera in tv, nel prime time di Rai Movie. Il film è ispirato alla storia vera del senatore americano  Gary Hart candidato favorito alle elezioni presidenziali americane del 1988 che perse la possibilitĂ di essere eletto a causa di uno scandalo denunciato dal Miami Herald. Hart fu costretto a rinunciare alla sua corsa politica a causa di una relazione extraconiugale brutalmente sbattuta in prima pagina dal giornale creando il presupposto di un interrogativo fondamentale sullâimportanza di una notizia e del suo valore per il giornale che la pubblica o per lâinformazione del lettore. Ad interpretare il senatore Hart câè un convincente Hugh Jackman, ma la pellicola, pur essendo interessante ed elegante, viene esclusa dagli Oscar non riuscendo a mostrare sino in fondo un carattere forte come quello degli argomenti dei quali racconta.
Una pagina di storia nel biopic The Front Runner â Il vizio del potere (23 settembre), stasera in tv dalle 21:10 circa su Rai Movie e in diretta streaming su RaiPlay, da app o da sito. Effettuato lâaccesso alla piattaforma gratuita Rai, infatti, è possibile seguire il film da smartphone, tablet e computer alla stessa ora della messa in onda televisiva, ovunque ci si trovi.
Il senatore democratico Gary Hart è uno degli uomini politici piĂš apprezzati tra il 1975 e il 1987, in Colorado. Forte dellâapprezzamento che riceve, nel 1984 decide di candidarsi alla presidenza americana, ma non ottiene lâincarico. Continuando a cavalcare lâonda del successo politico, quattro anni dopo si ripropone per quel ruolo, risultando tra i favoriti grazie, soprattutto, ad una campagna elettorale molto efficace. La sua ascesa continua viene bruscamente interrotta, però, a sole tre settimane dal voto a causa di un articolo sul suo conto pubblicato dal Miami Herald che denuncia la sua relazione extraconiugale costringendolo a ritirarsi dalla competizione politica. Il carisma del senatore non ha piĂš alcun ascendente e i principi in nome dei quali aveva agito sino a quel momento perdono di valore agli occhi dellâopinione pubblica, mentre Hart diventa ufficialmente una vittima del giornalismo scandalistico e di quello politico.
Il biopic The Front Runner â Il vizio del potere è arrivato sul grande schermo nel 2018 con il titolo originale The Front Runner e la regia di Jason Reitman. La storia è quella vera del senatore del Colorado ed è tratta dal romanzo All the Truth Is Out di Matt Bai. Escluso dagli Oscar, il film ha ricevuto un Hollywood Film Awards, come miglior attore a Hugh Jackman (The Greatest Showman, Le 5 leggende, X-Men â Lâinizio, Logan â The Wolverine, X-Men â Giorni di un futuro passato, X-Men le origini â Wolverine, X-Men â Apocalisse, Biancaneve e il cacciatore, Wolverine â Lâimmortale, X-Men â Conflitto finale) nei panni del senatore Gary Hart. Accanto a lui ci sono Vera Farmiga (Il corriere â The Mule, The Nun â La vocazione del male, Safe House â Nessuno è al sicuro, Lâuomo sul treno â The Commuter) nel ruolo della discreta Lee Hart, moglie del senatore, sempre attenta a rimanere lontano dagli sfarzi della vita pubblica, J. K. Simmons in quello di Bill Dixon, responsabile della comunicazione del senatore e Sara Paxton (2 gran figli diâŚ) in quello di Donna Rice, lâamante. Alfred Molina è Ben Bradlee, Mark OâBrien è Billy Shore e Kaitlyn Dever è Andrea Hart, figlia del senatore.
Ă arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 â Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…