Il titolo richiama il protagonista della saga, ma la storia di The Bourne Legacy, il film stasera in tv 17 settembre, è completamente diversa. La pellicola in onda questa sera su 20 alle 21:25 circa ed in live streaming sul sito gratuito Mediaset Play, è lo spin-off della serie con una trama totalmente differente da quella del romanzo di cui porta il nome.
Cambiati il protagonista ed il personaggio, emergono tratti diversi anche nella narrazione che evidenzia i canoni dello spionaggio moderno pur rimanendo integro il filo conduttore dell’agente in fuga che cerca di conquistare una vita normale. La tensione è smorzata dalla conoscenza del complotto iniziale, ma viene compensata dal tasso adrenalinico che deriva dalla sostanza fantascientifica, arricchita da un’abbondante dose di complottismo.
The Bourne Legacy: la trama
Aaron Cross è un agente segreto riuscito a sfuggire all’operazione di chiusura della sua sezione realizzata con la vera e propria eliminazione fisica dei membri. Ad ordinare l’intervento di pulizia del gruppo è il colonnello Ric Byer che si rivelerà in qualche modo anche artefice dietro le quinte delle vicende legate a Jason Bourne. L’uomo è alla guida di una segretissima agenzia che si occupa di un programma di spionaggio basato sull’impiego di agenti spacciati per morti ed utilizzati, invece, come cavie negli esperimenti di manipolazione genetica e farmacologici destinati a creare agenti dai poteri straordinari. Anche Cross è stato reso farmaco-dipendente e vuole disintossicarsi per conquistare una vita normale. Per riuscirci prova ad allearsi con la dottoressa Marta Shearing che fa parte dell’agenzia ed è come Aaron destinata all’eliminazione. Insieme arrivano a Manila dove ha sede il laboratorio in cui si produce la sostanza principale dei farmaci somministrati per la creazione dei super-agenti e qui tenteranno di conquistare la libertà dagli esperimenti e dai condizionamenti imposdti da Byer.
Curiosità e cast del film
Agli appassionati della saga legata a Jason Bourne il film The Bourne Legacy apparirà esattamente per quello che è: tutta un’altra storia. Qualche contatto con le imprese dell’ex agente segreto interpretato da Matt Damon (The Bourne Identity, The Bourne Supremacy, The Bourne Ultimatum, The Great Wall) rimane ed il nuovo protagonista non fa assolutamente dimenticare il suo predecessore. Il film è uscito nel 2012 con la regia di Tony Gilroy che con suo fratello Dan cura anche la sceneggiatura. Protagonisti della pellicola sono Jeremy Renner (The Town) che interpreta l’agente in fuga Aaron Cross e Rachel Weisz che presta il volto alla dottoressa Marta Shearing. Edward Norton è Ric Byer, mentre Joan Allen è Pam Landy.