Un’indimenticabile performance di Leonardo Di Caprio nel film The Aviator (15 dicembre), stasera in tv su La7D dalle 21:15 circa ed in diretta streaming sul sito gratuito La7.it, nella sezione live. La pellicola è la prima fatica di stampo biografico di Martin Scorsese, indubbiamente affascinato dalla personalità del protagonista interpretato dall’eroe di Titanic e si rivela un successo premiato con cinque Oscar e tre Golden Globes. La vita raccontata è quella di Howard Hughes, il poliedrico magnate americano che amò alcune tra le più brave e belle attrici di Hollywood, lasciando testimonianza tangibile della sua grandezza nonostante il disturbo ossessivo-compulsivo che lo tormentava.
Howard Hughes è un ricco uomo d’affari californiano e, dopo aver ereditato i beni di famiglia, assume Noah Dietrich per realizzare il suo sogno imprenditoriale. L’uomo porta avanti le sue grandi passioni: il cinema e l’aviazione, lasciando tracce tangibili del suo impegno. I film Gli angeli dell’inferno ed Il cantante jazz, prima, l’acquisto della quota di maggioranza della Transcontinental, la compagnia aerea che con lui diventa la TWA, dopo. Provetto pilota, Hughes fa il giro del mondo in aereo impiegando solo 4 giorni e superando il suo precedente record di 7 giorni, mentre intrattiene relazioni sentimentali con alcune delle più famose attrici hollywoodiane come Greta Garbo e Katharine Hepburn che lo aiutano ad affrontare il suo più grande demone: il disturbo ossessivo-compulsivo che lo perseguita. Il suo successo nel mondo aeronautico attira l’invidia di Juan Trippe, presidente della Pan Am, che si rivolge al senatore Owen Brewster, suo amico, per intralciare Hughes. Un ricatto, una profonda depressione, un processo ed un nuovo progetto aeronautico segnano le ultime esperienze di Huges che sin da bambino aveva deciso quale sarebbe stato il suo destino, sbagliando di poco i suoi obiettivi.
La critica promosse subito il film The aviator, arrivato al cinema nel 2004 con la regia di Martin Scorsese ed una delle più memorabili interpretazioni di Leonardo Di Caprio, che ne fu anche produttore esecutivo. Per la realizzazione della pellicola fu necessario un budget di 110 milioni di dollari e la risposta del pubblico al botteghino fece registrare un incasso di oltre 213 milioni di dollari in tutto il mondo. A premiare il film arrivarono 5 Oscar, 3 Golden Globes e 4 premi Bafta, oltre decine di altri premi soprattutto alla regia ed agli interpreti. Protagonista, come detto, è Leonardo Di Caprio (Gangs of New York, Inception, Voglia di ricominciare, Pronti a morire, Django Unchained), nei panni di Howard Hughes, mentre accanto a lui ruotano Cate Blanchett (Ocean’s 8) nel ruolo di Katharine Hepburn, Gwen Stefani in quello di Jean Harlow e Kate Beckinsale in quello di Ava Gardner. Jude Law (Sherlock Holmes, Sherlock Holmes – Gioco di ombre, Era mio padre) è Errol Flynn, John C. Reilly è Noah Dietrich, Alec Baldwin è Juan Trippe ed Alan Alda è il senatore Owen Ralph Brewster. A Jacob Davich, invece, è affidato il ruolo di Howard Hughes da bambino.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…