Sulle+ali+della+musica%2C+il+film+dedicato+alla+prima+donna+direttrice+d%E2%80%99orchestra+Antonia+Brico%3A+trama%2C+cast+e+dove+vedere+il+biopic
imtvit
/film/sulle-ali-della-musica/amp/
Film

Sulle ali della musica, il film dedicato alla prima donna direttrice d’orchestra Antonia Brico: trama, cast e dove vedere il biopic

La Rai, per la sera di domenica 12 gennaio 2025 punta a replicare la messa in onda di una pellicola importante e che, senza dubbio, farà riflettere. Sulle ali della musica è un film diretto da Maria Peters, ambientato nei primi anni del Novecento, e racconta la bellissima storia vera di Antonia Brico, una donna straordinaria di origine olandese con un grande sogno, quello di diventare una direttrice d’orchestra.

Inutile parlare dello scetticismo in cui si è imbattuta in quel periodo, in quell’ambiente prettamente maschile, con tutte le difficoltà del caso. Una donna che affronta sfide su sfide e che, alla fine, riesce a raggiungere un incredibile risultato, diventando la prima donna a dirigere un’orchestra sinfonica. Vediamo insieme chi era, la trama del film, il cast e dove vederlo.

Antonia Brico: chi era e la sua storia

Antonia Louise Brico, conosciuta semplicemente come Antonia Brico, è stata la prima donna direttrice d’orchestra riconosciuta a livello mondiale. Nacque il 26 giugno 1902 a Rotterdam. Si iscrisse all’Università di Berkeley dove divenne assistente di Paul Steindorf, direttore dell’opera di San Francisco. Studiò pianoforte e, nel 1926, si trasferì ad Amburgo, dove il maestro Karl Muck, direttore della Boston Symphony e dell’Hamburg Philarmonic, divenne il suo insegnante e così, Antonia apprese i suoi insegnamenti per quattro anni. Dopo aver frequentato il master per direttori d’orchestra della Berlin State Academy of Music, nel 1927 fu la prima diplomata americana della storia. Nel 1930, raggiunse il riconoscimento internazionale debuttando con la Berliner Philarmonic. Il successo continuò in Germania, in Europa e finalmente, nell’anno 1938, fu la prima donna a dirigere la New York Philarmonic. Sul suo cammino fece i conti con un mondo e una mentalità maschilista, un esempio fu il caso di John Charles Thomas che si rifiutò di essere diretto da una donna. Questo episodio non le permise di raggiungere il conferimento di direttrice stabile, ma lei non demorse. Infatti, a Denver creò la prima orchestra femminile del mondo, la New York Women’s Symphony Orchestra, alla quale, successivamente, si aggiunsero anche degli uomini. Nel 1948 fu nominata direttrice della Denver Community Symphony. In seguito, dal 1958 al 1963, diresse la Boulder Philharmonic Orchestra. Insegnò pianoforte ad altri musicisti, e continuò ad essere direttrice ospite in orchestre di tutto il mondo.

Il film Sulle ali della musica

Sulle ali della musica: la trama del film (una storia vera)

Sulle ali della musica è un film scritto e diretto da Maria Peters. La trama ci catapulta nell’America del 1926, dove una ventiquattrenne di origine olandese, sogna di diventare una grande direttrice d’orchestra ma in quel periodo dominato da una mentalità esclusivamente maschile, nessuno considera realmente le sue intenzioni. Anche il suo insegnante di pianoforte le consiglia di non frequentare il conservatorio. Antonia decide di ritornare in Olanda e qui incontra il celebre direttore d’orchestra Willem Mengelberg. Anche all’uomo, però, non piacciono le sue ambizioni e le consiglia di andare a Berlino. Proprio nella città tedesca, la donna si accorge di avere maggiori occasioni per dirigere un’orchestra e così, dopo due anni di studio intenso all’Accademia Nazionale della Musica, diventa la prima donna a guidare l’Orchestra Filarmonica di Berlino. Purtroppo, dovrà fare i conti con un dilemma, poiché la persona che ama la metterà dinanzi a una scelta.

Cast del film

Il film Sulle ali della vita è costituito dal seguente cast: Christanne de Bruijn (Antonia Brico), Benjamin Wainwright (Frank Thomsen), Scott Turner Schofield (Robin Jones) Seumas F. Sargent (Mark Goldsmith), Annet Malherbe (Madre di Antonia), Raymond Thiry (Padre di Antonia), Gijs Scholten van Aschat (Willem Mengelberg), Richard Sammel (Karl Muck), Sian Thomas (Mamma di Frank), Tim Ahern (Padre di Frank), Sara Visser (Emma), James Sobol Kelly (Direttore Barnes), Anja Antonowicz (Miss Goldsmith).

Sulle ali della musica, Trailer (VIDEO)

Quando e dove vederlo

Il film Sulle ali della vita andrà in onda la sera di domenica 12 gennaio 2025, su Rai Movie alle 21:25. Sarà possibile vederlo anche in streaming su RaiPlay.

Melania Fiata

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago