Sulle ali dell’avventura: trama e storia vera del film su Italia 1
Sulle ali dell’avventura è il film della serata su Italia 1. Si tratta di una’avventura in famiglia piena di buoni sentimenti e amore per la natura, impreziosita da scenari mozzafiato dalla Camargue alla Norvegia. Al centro del racconto, un padre e un figlio impegnati in un progetto incredibile: tenteranno infatti di salvare uno stormo di oche selvatiche accompagnandole – o meglio, guidandole – a bordo di un aereo ultraleggero lungo una rotta migratoria lunga e ricca di pericoli. Per chi vuole saperne di più, ecco le info principali sulla pellicola: dalla trama al cast fino alla storia vera che ha ispirato la pellicola.
Sulle ali dell’avventura, la trama
Christian, un ornitologo della Camargue, vuole aiutare una specie di oche selvatiche in via di estinzione guidandole col suo aereo ultraleggero nella loro migrazione verso il profondo nord. Suo figlio Thomas, un 14enne introverso con la passione/mania dei videogame, è costretto a trascorrere le vacanze col padre perché sua madre non può badare a lui. Inizialmente, per lui, la prospettiva di trascorrere due settimane con il genitore nella natura per lui è in incubo; tuttavia si lascia trasportare dal sogno di Christian fino al punto di sorpassarlo. Padre e figlio, dunque, intraprendono una straordinaria avventura per guidare le oche selvatiche in un viaggio incredibile e pericoloso che dalla Norvegia arriverà in Francia, nella Camargue, nei pressi del delta del Rodano dove gli uccelli potranno svernare sani e salvi…
Sulle ali dell’avventura – storia vera, trama e cast del film su Italia 1
Sulle ali dell’avventura, la storia vera di Christian Moullec
Il film Sulle ali dell’avventura è ispirato alla vera storia di Christian Moullec, uno scienziato – precisamente un meteorologo – che nel 1995 si lanciò in un’impresa incredibile: per salvare l’oca lombardella minore (Anser erythropus) dall’estinzione, decise di accompagnare questi volatili in via d’estinzione nella loro migrazione ricca di pericoli dalla Svezia alla Germania. Per farlo, Moullec allevò le oche fin dalla nascita sfruttando il meccanismo dell’imprinting. Così facendo gli uccelli individuarono in Moullec una figura materna e tempo dopo, dunque, lo seguirono di buon grado nel lungo viaggio migratorio mentre lui era a bordo del suo aereo ultraleggero.
Sulle ali dell’avventura – il film ispirato alla storia di Christian Moullec