Stasera in tv verrà trasmessa l’ultima fatica di Enrico Vanzina, il cinecocomero dal titolo Sotto il sole di Riccione. Un titolo che la dice lunga sul fil-rouge che sottende la trama. La commedia infatti racconta una storia di amori giovanili sulla spiaggia, con qualche grande protagonisti delle pellicole che hanno reso celebre il genere negli anni ’80 da Andrea Roncato a Isabella Ferrari. Se non l’avete ancora visto o se semplicemente non vi siete ancora arresi all’idea che l’estate stia per finire, l’appuntamento è per questa sera in tv 1 settembre su Cine34 alle ore 21.20 e in diretta streaming tra i programmi tv di stasera su Mediaset Infinity.
Sotto il sole di Riccione: cast, regia e sceneggiatura
Il film Sotto il sole di Riccione nasce da un soggetto di Enrico Vanzina con Caterina Salvadori e Ciro Zecca. L’attore Lorenzo Zurzolo (Compromessi sposi) è Vincenzo. un giovane ragazzo non vedente in vacanza con la mamma interpretata da Isabella Ferrari, grande protagonista del cult Sapore di mare. Il comico di Colorado Davide Calgaro è Furio, Saul Nanni (Un boss in salotto, Non dirlo al mio capo, Made in Italy) è Marco mentre Andrea Roncato (Mezzo destro mezzo sinistro, Notti magiche, L’allenatore nel pallone) interpreta la parte “nostalgica” di un bagnino in pensione col passato di latin lover. Ciro, il nuovo bagnino è interpretato da Cristiano Caccamo (Che Dio ci aiuti). Tante le guest star che recitano ruoli secondari, tra cui il doppiatore Luca Ward.
Il progetto originale di Netflix è in associazione con Mediaset, ed è prodotto da Lucky Red e realizzato da New International. Alla regia YouNuts, ovvero Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, classe 1986, al loro esordio con un lungometraggio, registi noti soprattutto nell’industria musicale italiana dove hanno collaborato con alcuni dei più importanti cantanti italiani: da Jovanotti a Marco Mengoni, passando per Gianna Nannini, Alessandra Amoroso e Giorgia.

Sotto il sole di Riccione – Isabella Ferrari e Lorenzo Zurzolo
Le musiche di TheGiornalisti prima della rottura
Il film prende il nome dalla canzone dei TheGiornalisti che è stato un grande successo proprio con il refrain che porta il nome della pellicola. Peraltro girato in tempi non sospetti, il 2019, in cui il gruppo era ancora unito prima della separazione e dell’inizio della carriera da solista di Tommaso Paradiso, che qui cura le musiche in collaborazione con Matteo Cantaluppi. Il gruppo appare anche durante alcune scene di un concerto organizzato nella piazza di Riccione.
Sotto il sole di Riccione: la trama
Sembrava un’estate come tante altre e invece, alla fine, per i protagonisti è cambiato un po’ tutto. Ma c’è una cosa che accomuna le loro storie: tutti hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco e di lasciarsi andare. La trama segue le avventure di un gruppo di ragazzi che trascorrono le vacanze a Riccione: Vincenzo, un ragazzo non vedente in vacanza con la madre, deciso però a trovare dei nuovi amici ma anche l’amore con tutte le difficoltà del caso dovute ai luoghi comuni sulla sua disabilità. Anche la madre rivivrà alcuni fantasmi del passato e le sue fragilità. Poi c’è Marco, innamorato da sempre di una ragazza di nome Guenda, che sarà aiutato da un altro bagnino, Gualtiero. E Ciro, giovane cantante che lavora come bagnino…

Sotto il sole di Riccione – Stasera in tv