Serata in allegria per tutta la famiglia sulle reti Rai per un film che è sempre un piacere vedere. Stiamo parlando di Sister Act – Una svitata in abito da suora in programma stasera in tv sabato 17 agosto 2024 in prima serata su Rai 1 con una strepitosa Whoopi Goldberg nei panni della scatenata Suor Maria Claretta.
Appuntamento stasera in tv sabato 17 agosto in prima serata su Rai 1 che sfodera la carta della commedia americana con una straripante Whoopi Goldberg in Sister Act – Una svitata in abito da suora. Il programma sarà visibile anche in streaming, da pc, tablet e cellulari su RaiPlay.
Deloris fa la cantante in un casinò di Las Vegas. Una sera assiste casualmente a un omicidio compiuto dal suo amante, il boss Vince La Rocca: diventa così una pericolosa testimone. La polizia, per salvaguardarne l’incolumità in vista della testimonianza al processo, la induce a nascondersi in un convento di suore. Deloris sconvolgerà (a fin di bene) la vita dell’austero luogo e le “sorelle” sapranno aiutarla contro i killer che l’hanno nel frattempo scovata.
Sister Act – Una svitata in abito da suora è un film del 1992 diretto da Emile Ardolino. Nel cast oltre la protagonista Whoopi Goldberg nei panni di suor Maria Claretta, Harvey Keitel, il boss della malavita compagno di Deloris, Bill Nunn nei panni dell’ispettore di polizia che aiuta Suor Maria Claretta; e poi le tante suore bizzarre del convento Maggie Smith, Wendy Makkena, Kathy Najimy. Il film incassò 231 milioni di dollari. La prima volta che venne mandato in onda in tv da Rai Uno, l’8 novembre 1995, totalizzò 11.500.000 telespettatori con il 37.53 % di share. Personaggi e interpreti:
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…