Terzo e ultimo appuntamento su Rai Movie in compagnia di Elisabetta di Baviera, detta Sissi, l’imperatrice d’Austria protagonista della celebre saga cinematografica interpretata dalla indimenticabile Romy Schneider. Stasera in tv – giovedì 9 gennaio 2025 – è in programma il film “Sissi – Il destino di un’imperatrice”, l’ultimo anello della trilogia diretta dal regista Ernst Marischka tra il 1955 e il 1958. Scopriamo insieme tutte le notizie riguardo a trama e cast di un grande classico del cinema romantico del XX secolo in programma in tv stasera.
La giovane imperatrice Sissi è ospite con sua figlia del Palazzo Gödölle, in Ungheria, un Paese che ama e che in passato ha aiutato nella sua lotta di emancipazione dall’Impero austriaco. Qui Sissi può essere finalmente felice, sciolta da quelle rigide regole della corte asburgica che ha sempre sofferto. Trascorre parte delle sue giornate anche in compagnia del conte Andrassy, con cui condivide piacevoli cavalcate nei boschi. Durante un ballo nel suo castello, però, il nobile ungherese la sorprende dichiarandole il suo amore. Per questo Sissi si sente costretta a rompere l’amicizia con lui e torna a Vienna dall’amato marito Francesco Giuseppe, con cui trascorre una vacanza breve ma felice in montagna. Lì, però, Sissi accusa un mancamento e si scopre che è gravemente malata di tubercolosi, una malattia polmonare all’epoca considerata incurabile. La dottoressa Seeburger teme che potrebbe non sopravvivere al rigido inverno austriaco, quindi le consiglia un cambiamento di clima che potrebbe aiutarla nella guarigione.
Dopo alcuni mesi trascorsi a Madeira, uno splendido arcipelago al largo della costa Nord-occidentale africana, Sissi però non sembra migliorare. Sua madre, la duchessa Ludovika, temendo il peggio decide quindi raggiungerla per sostenerla in un momento così difficile. La tappa successiva del viaggio di cura dell’imperatrice è Corfù, in Grecia, dove finalmente inizia a riprendersi. Completamente ristabilita, Sissi, su consiglio dei ministri austriaci, accompagna il kaiser Francesco Giuseppe in una visita ufficiale nel Lombardo-Veneto, uno storico possedimento della corona asburgica. L’Austria in quelle terre è molto odiata e le rivolte indipendentiste a Milano e Venezia sono all’ordine del giorno, tant’è vero che la coppia imperiale riceve un’accoglienza ostile sin dall’inizio del viaggio. La speranza di Francesco Giuseppe e dei suoi ministri, però, è che Sissi con il suo carisma e le sue doti diplomatiche possa contribuire a riavvicinare il regno Lombardo-Veneto all’Austria, proprio come ha già fatto in passato con l’Ungheria.
Il cast di attori di “Sissi – Il destino di un’imperatrice” è rimasto sostanzialmente immutato rispetto ai primi due capitoli della saga dedicata alla vita di Elisabetta di Baviera, “La principessa Sissi” e “Sissi La giovane imperatrice”. Nei panni della protagonista Sissi quindi c’è sempre Romy Schneider, mentre l’imperatore Francesco Giuseppe I ha il volto di Karlheinz Böhm. La Duchessa Ludovica di Baviera (madre di Sissi) è Magda Schneider, l’Arciduchessa Sofia (madre di Francesco Giuseppe) è Vilma Degischer, mentre il Duca Massimiliano di Baviera (padre di Sissi) è Gustav Knuth.
Il film Sissi Il destino di un’imperatrice andrà in onda questa sera in tv su Rai Movie a partire dalle ore 21.10 e in contemporanea diretta streaming su sito e app di Rai Play. Nella sezione on-demand del sito Rai, inoltre, potete rivedere in qualsiasi momento (gratuitamente) in streaming gratuito i primi due film della trilogia trasmessi in precedenza dalla tv pubblica.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…