Un finale davvero sorprendente che conferma l’alto livello del film Sherlock Holmes – Gioco di ombre, stasera in tv (13 settembre) sul 20; alle 21:20, e in diretta streaming su sito e app di Mediaset Infinity. La pellicola è un sequel persino migliore della precedente avventura che trascina il pubblico in un crescendo di situazioni tremendamente avvincenti dalle quali è impossibile distrarsi.
Il binomio Downey Jr.–Law funziona splendidamente, creando suspense e divertimento arricchiti da eccellenti effetti speciali. La storia si nutre di intrighi internazionali abilmente intuiti da Holmes, pronto a mirabolanti azioni per sventare ogni possibile catastrofe senza perdere il suo fascino sornione. L’epilogo, come detto, è un’ulteriore sorpresa che regala l’ultimo sorriso ad una trama avvincente.

Sherlock Holmes – Gioco di ombre – Trama, cast e trailer del film stasera in tv
Sherlock Holmes – Gioco di ombre: la trama
L’Europa è flagellata da una serie di attentati di sospetta matrice anarchica, l’unico a ritenere che l’autore di questi crimini sia un altro, è Sherlock Holmes. L’acuto investigatore crede che il responsabile sia il suo acerrimo nemico professor James Moriarty ed è convinto che il criminale stia ordendo un piano molto complicato. Intanto il suo fedele assistente John Watson sposerà la sua amata Mary e durante il suo addio al celibato, Holmes conosce la cartomante Simza e scopre che il fratello della donna, Renè, è finito tra le grinfie di Moriarty che lo vuole coinvolgere nei suoi piani malefici.
Dopo aver salvato la vita di Simza, Holmes riceve alcune informazioni da suo fratello, Mycroft Holmes, che lavora nei servizi segreti britannici, ed alla fine incontra Moriarty. Comincia così la rocambolesca serie di azioni che coinvolgono Holmes e Watson, strappato alla sua luna di miele, portandoli a scoprire molti avvenimenti impressionanti ed a fermare i piani di Moriarty, riuscendo persino a ridurlo sul lastrico finanziario. Alla fine del confronto con il suo avversario, Holmes prende una decisione in apparenza folle ma che, in realtà, è frutto della sua previsione delle conseguenze di quella contesa. Ed il risultato è che entrambi risultano dispersi ed il sipario cala su Watson che finisce di scrivere il racconto di questa avventura e la fine delle gesta di Sherlock Homes. Ma sarà davvero la fine?

Robert Downey Jr. e Jude Law
Curiosità e cast del film stasera in tv 13 settembre
Sherlock Holmes – Gioco di ombre, traduzione italiana del titolo originale Sherlock Holmes: A Game of Shadows, è arrivato al cinema nel 2011 con la regia di Guy Ritchie, dimostrando la possibilità di un sequel di essere migliore della pellicola che lo ha preceduto. Perché questo capitolo è davvero più avvincente e vivace del precedente Sherlock Holmes, e rispetto a quello fa anche più riferimenti agli scritti di Arthur Conan Doyle, ai quali si ispira.
Pronto il nuovo copione, alla fine del 2016 iniziarono le riprese di un sequel di Gioco d’ombre e, a marzo 2019, la Warner Bros. ne ha annunciato l’uscita il 22 dicembre 2021 (difficile però che vengano rispettati i tempi). L’estate scorsa Downey Jr a dichiarato di sperare in un coinvolgimento del suo amico Johnny Depp nel cast del nuovo capitolo. Protagonisti di Sherlock Holmes – Gioco di ombre sono il convincente duo Robert Downey Jr. e Jude Law (Era mio padre, Le 5 leggende, L’amore non va in vacanza), rispettivamente nei panni di Sherlock Holmes e del dottor John Watson. Jared Harris (Chernobyl) è l’acerrimo nemico di Sherlock, James Moriarty, mentre Stephen Fry è suo fratello Mycroft Holmes. Noomi Rapace è la cartomante Madame Simza, Rachel McAdams è Irene Adler e Kelly Reilly è Mary Morstan.