Un grande classico dell’estate, un successo che ha spalancato le porte alla grande epopea delle commedie italiane dei fratelli Vanzina. Come ogni anno in questo periodo dopo Rete 4 un paio di settimane fa anche Cine34 si gioca la carta dell’amarcord, cinematografico, ma anche in generale dedicato ai mitici anni ’60, con la messa in onda del film cult Sapore di mare in programma stasera in tv venerdì 13 settembre 2024 in prima serata.
Questa volta però non sarà una vera e propria maratona visto che a seguire, in seconda serata, a differenza dello scorso 29 agosto su Rete 4 non andrà in onda il sequel, meno fortunato in termini di successo e iconicità, Sapore di mare 2 – un anno dopo
Il film d’estate per eccellenza della commedia italiana, stiamo parlando del capolavoro di Carlo Vanzina Sapore di mare rivive in una maratona stasera in tv giovedì 29 agosto 2024 su Rete 4 dalle 21.25. In prima serata il primo film, quello più di successo, con i giovanissimi Jerry Calà, Marina Suma, Christian De Sica, Isabella Ferrari. In seconda serata invece il meno ricordato Sapore di mare 2. Un anno dopo con Eleonora Giorgi, Mauro Di Francesco, Isabella Ferrari, Massimo Ciavarro.
Il film narra di un’estate al mare in Versilia di un gruppo di giovani ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia: dal figlio di papà, all’incallito play boy, dal ragazzo “serio” alla femme fatale, il film è uno spaccato degli anni che furono, in cui si intrecciano storie d’amore, giochi in spiaggia e vita da copertina anni Sessanta, contornate da una colonna sonora eccellente e azzeccata.
Tra i tanti attori di successo Jerry Calà, Christian De Sica, Virna Lisi, Marina Suma e Isabella Ferrari, ci sono altrettanti caratteristi del cinema italiano ma anche un “comparsata” di una giovanissima Alba Parietti proprio nel finale.
A seguire, sempre su Rete 4, in seconda serata, il meno fortunato, “Sapore di mare 2 – un anno dopo” il sequel del regista Bruno Contini: a differenza del primo capitolo, questo film perde qualche pezzo grosso di troppo dal proprio cast, come Christian De Sica e Jerry Calà, solo per citarne due. Questa mancanza si fa soprattutto sentire su una trama che fatica a decollare proprio a causa della mancanza di un personaggio capace di incastonarsi nell’immaginario locale. Tra i protagonisti Massimo Ciavarro, Isabella Ferrari, l’unica di fatto che resta del primo successo, Giorgia Fiorio, Mauro Di Francesco, Eleonora Giorgi. Là dove non arriva il plot, però, ci si mettono le straordinarie canzoni che fanno da cornice al film: oltre ovviamente alla quasi omonima canzone di Gino Paoli, si possono ascoltare i successi di Celentano, dei Dik Dik, di Gianni Morandi e molti altri.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…