Una tragedia apocalittica con terremoto e tsunami che provocano crolli a ripetizione è lo scenario sul quale prende vita San Andreas (2015) il film diretto da Brad Peyton e che si nutre di catastrofismo per far emergere il sentimentalismo. Protagonista della vicenda è Dwayne Johnson, il wrestler americano conosciuto come The Rock, che deve fare i conti con un passato doloroso ed un presente terrificante.
Dalla faglia di San Andreas si scatena un tremendo terremoto che devasta la città, tra vittime e cittadini in fuga. Il soccorritore pilota dei vigili del fuoco Ray Gaines si precipita a San Francisco con la sua ex moglie per salvare la figlia e sfida eroicamente tutto il cataclisma che incontra passandovi indenne attraverso. Riuscirà nel suo intento?
È un action movie da manuale San Andreas (giovedì 6 febbraio 2025) stasera in tv dalle 21:20 in tv su 20 e in diretta streaming su Mediaset Infinity, da app o da sito. Effettuato l’accesso alla piattaforma gratuita Mediaset, infatti, è possibile seguire il film ovunque ci si trovi su smartphone, tablet e computer alla stessa ora della messa in onda televisiva.
I sismologi del Caltech, Lawrence Hayes e Kim Park, riescono a prevedere un tremendo sisma solo poco prima che si verifichi e subito dopo scoprono che l’intera faglia di San Andreas si sta spostando provocando una serie di gravissimi terremoti che distruggeranno tutte le città lungo la faglia. Per salvare sua figlia dalle conseguenze del sisma annunciato dagli scienziati, il pilota elicotterista della squadra di soccorso dei vigili del fuoco, Ray Gaines, vola a San Francisco con la ex moglie per salvare la figlia, Blake, rimasta intrappolata nell’ufficio del nuovo compagno della madre, che l’ha lasciata lì all’inizio del terremoto. La situazione è davvero drammatica ed il sisma più devastante mai registrato incombe sulla faglia preannunciando una distruzione totale: la corsa contro il tempo è inevitabile.
Il disaster movie San Andreas arriva al cinema nel 2015 con la regia di Brad Peyton, girato tra l’Australia e gli Stati Uniti con un budget di 110 milioni di dollari. Il Bank of America Building è il palazzo nel quale si incontrano Blake, Ollie e Ben ed è lo stesso che appare nel film L’inferno di cristallo del 1974. Protagonista della pellicola è Dwayne Johnson, il wrestler noto come The Rock, che aveva già lavorato con il regista Peyton, nel 2012, in Viaggio nell’isola misteriosa, mentre San Andreas è il terzo lavoro di Johnson con Carla Gugino, dopo Corsa a Witch Mountain(2009) e Faster (2010). Dwayne Johnson (Rampage – Furia animale, Skyscraper, Una spia e mezzo, Fast & Furious 8, Viaggio nell’isola misteriosa, Baywatch, Jumanji – Benvenuti nella giungla) interpreta il vigile del fuoco Ray Gaines, Carla Gugino (I pinguini di Mr. Popper) è la sua ex moglie Emma e Alexandra Daddario (La scelta – The Choice) è la figlia Blake. Accanto a loro ci sono Paul Giamatti (12 anni schiavo, Il dottor Dolittle) nei panni del dottor Lawrence Hayes, Art Parkinson in quelli di Ollie Taylor e Archie Panjabi in quelli di Serena Johnson.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…