Atteso appuntamento con il film Rita Levi Montalcini, dedicato alla neurologa italiana stasera in tv (24 aprile) su Rai 1 alle 21:25 ed in live streaming sulla piattaforma gratuita RaiPlay. La pellicola celebra il premio Nobel italiano che ha dedicato tutta la vita alla scienza al servizio dell’umanità, ma anche la donna coraggiosa capace di imporsi in un mondo prevalentemente maschile grazie alla sua intelligenza ed alla sua determinazione che è stata anche sprone al riscatto femminile. Interprete della scienziata è Elena Sofia Ricci che anima degnamente il personaggio facendo vibrare le emozioni mentre la trama scorre tra i grandi risultati e le sfide continue. Un film per la tv da vedere per ricordare e per imparare.

Rita Levi Montalcini – Stasera in tv (24 aprile) su Rai 1
Rita Levi Montalcini: la trama
È il 1986 e Rita Levi Montalcini viene insignita del premio Nobel per la medicina, il più alto riconoscimento per la sua carriera interamente dedicata alla scienza a beneficio dell’umanità intera. La scienziata era riuscita ad isolare il Nerve Growth Factor (NGF), ossia l’elemento alla base della rigenerazione delle fibre nervose. La scoperta iniziale era avvenuta verso la metà degli anni Cinquanta dando vita a numerose e grandi speranze alle quali, però, erano seguite profonde delusioni perché quella straordinaria scoperta non era stata seguita da concrete applicazioni cliniche e, quindi, non era stata realizzata alcuna cura sulla base di questa scoperta. Rita rimane sospesa tra l’importanza della sua scoperta e la sua mancata applicazione almeno sino a quando non viene a conoscenza del caso di Elena, una giovanissima violinista affetta da una grave malattia agli occhi, per la precisione una patologia a carico della cornea di origine neurologica, a causa della quale rischia di diventare cieca. Il collaboratore più fidato di Rita, Franco, già da tempo effettuava segretamente esperimenti sulla possibilità di applicazione dell’NFG alle malattie oculari e questo fa gioco alla situazione. Per Rita è, quindi, arrivato il momento di decidere se rimanere nel limbo della celebrità o se rimettersi in gioco e tentare di aiutare Elena. La scienziata sceglie di provarci e si dedica per giorni alla realizzazione di un collirio ottenuto sintetizzando l’NGF. Il farmaco avrà gli effetti sperati?

Rita Levi Montalcini (Elena Sofia Ricci)
Curiosità e cast del film stasera in tv (24 aprile)
Il film Rita Levi Montalcini, presentato il 25 ottobre scorso in anteprima al festival del cinema di Roma, è stato girato tra Torino e Roma con la regia di Alberto Negrin e molte riprese sono state effettuate nella vera casa della scienziata. La pellicola non nasce come un documentario biografico, ma è una libera interpretazione finalizzata a celebrare la grandezza della neurologa italiana, la sua determinazione e la sua grandezza come scienziata. Con quattro ore quotidiane di trucco, Elena Sofia Ricci (Che Dio ci aiuti) si è trasformata nella protagonista del film Rita Levi Montalcini. Accanto a lei Luca Angeletti (Come un gatto in tangenziale) nel ruolo del fidato collaboratore Franco e Franco Castellano in quelli del professor Giuseppe Levi, mentre la giovane Elena è interpretata da Elisa Carletti. Carolina Sala è Rita da giovane, mentre Francesco Procopio (Arrivano i prof) e Katia Greco sono rispettivamente il papà e la mamma di Elena.