Non è soltanto uno dei film più conosciuti e amati dai fan di Sylvester Stallone: Rambo, in onda stasera in tv venerdì 30 settembre su Italia 1 alle 21.20, rientra nel gotha delle pellicole capaci di ridefinire da sole un intero genere cinematografico. Le avventure dell’inarrestabile reduce del Vietnam hanno affascinato – e continuano a farlo – intere generazioni di telespettatori, dando vita a una saga viva ancora oggi. Vi ricordiamo che, qualora non riusciste a seguirlo davanti al televisore, Rambo sarà trasmesso anche in contemporanea streaming tra i programmi tv di stasera su Mediaset Play.
La trama di Rambo
John Rambo è un reduce del Vietnam, profondamente segnato dalla guerra e afflitto da un profondo senso di delusione e stress post traumatico. Un giorno decide di andare a Hope per visitare un suo commilitone, ma una volta arrivato in città scopre che l’ex soldato è morto di cancro. Prima di tornare a casa si scontra con lo sceriffo locale, che lo scambia per un vagabondo e, dopo averlo a lungo provocato tanto da scatenarne la reazione, lo arresta con l’ausilio dei suoi agenti. Ma lui è abituato a destreggiarsi nelle situazioni più pericolose e quel manipolo di poliziotti non lo intimorisce di certo: è così che le emozioni sino a quel momento represse riaffiorano tutte insieme, Rambo riesce a scappare e innesca una caccia all’uomo nei boschi circostanti, dove può mettere in pratica tutte le tecniche di guerriglia apprese in Vietnam. La sua fuga lascia una scia di morti, mentre anche la Guardia Nazionale si mette sulle sue tracce. L’ex militare, però, non si arrende e, anzi, è pronto a vendicarsi nel modo peggiore quando sul luogo della rappresaglia arriva una persona molto importante per Rambo. Basterà questa presenza a farlo rinsavire?

Sylvester Stallone è John Rambo
Il cast del film oggi in tv e live streaming (30 settembre)
Rambo è uscito al cinema nel 1982 diretto da Ted Kotcheff ed è ispirato al libro Primo sangue dello scrittore canadese David Morrell. Prima di Sylvester Stallone (Sorvegliato speciale, La vendetta di Carter, Escape Plan 2, Cobra) per il ruolo di protagonista erano state prese in considerazione stelle del cinema come Robert De Niro (Gli intoccabili, Risvegli, Casinò, Voglia di ricominciare, Ronin, Stardust), Al Pacino, Clint Eastwood (Il buono, il brutto e il cattivo, Fuga da Alcatraz, Per qualche dollaro in più, Per un pugno di dollari), Michael Douglas (Sindrome cinese), Nick Nolte e persino Terence Hill (L’uomo che cavalcava nel buio, Un passo dal cielo, L’uomo che sognava con le aquile), ma alla fine la spuntò Sly forte del successo di Rocky. Accanto a lui nel film questa sera in tv ci sono Richard Crenna nei panni di Samuel Trautman, Brian Dennehy in quelli di William Teasle e Bill McKinney in quelli di Dave Kern.

Rambo (1982) stasera in tv su Italia 1 e in diretta streaming