Appuntamento con la comicità un po’ becera ed un po’ ingenua della commedia Poveri ma ricchissimi (2017), in onda stasera in tv (26 maggio) su Canale 5. Protagonista della storia è una famiglia romana che è convinta di essere tornata povera dopo aver gestito male una vincita eccezionale. Ma la verità è un’altra e così i protagonisti finiscono per pensare di rendere il loro comune di residenza un paradiso fiscale. Ma ovviamente non mancano gli inghippi con l’amministrazione locale ed i problemi con l’unità familiare.
Si ride di gusto grazie alla commedia Poveri ma ricchissimi, stasera in tv (26 maggio) su Canale 5, dalle 21:20 circa, ed in live streaming su Mediaset Infinity. Grazie all’accesso da app o da sito alla piattaforma gratuita Mediaset, infatti, è possibile seguire il film, alla stessa ora della messa in onda televisiva, su computer, tablet e smartphone.
La famiglia Tucci, dopo aver conosciuto i fasti e gli scivoloni della vita da nababbi, è tornata in povertà a causa della cattiva gestione delle proprie ricchezze. Alla nonna Nicoletta n fin di vita, il nipotino Kevi rivela, però, di aver ideato un piano con il maggiordomo Gustavo per salvare un po’ di denaro che, messo in banca, ha fruttato considerevoli interessi. I Tucci decidono, così, di inventarsi qualcosa per evitare di continuare a pagare le tasse e per farlo pensano di trasformare il proprio comune di residenza in un paradiso fiscale. Portato a termine il loro piano, però, cominciano i problemi amministrativi ed interni alla famiglia con vere e proprie scissioni.
La commedia Poveri ma ricchissimi arriva al cinema nel 2017, con la regia di Fausto Brizzi ed è il sequel della pellicola Poveri ma ricchi dell’anno precedente, a differenza della quale non è un remake, bensì un soggetto originale. Il film è risultato il più visto il giorno di Natale dell’anno di uscita con ben 159.378 spettatori ed un incasso di oltre un milione d’euro (diventati 6,2 milioni dopo tre settimane di programmazione), stando ai dati Cinetel. Con questi risultati, ha battuto i diretti concorrenti dell’epoca Natale da chef e Super vacanze di Natale – e persino Star Wars: Gli ultimi Jedi. Protagonisti della storia sono Christian De Sica (Vacanze ai Caraibi, Amici come prima, La scuola più bella del mondo) nei panni di Danilo Tucci, Enrico Brignano (Stai lontana da me, Tutte lo vogliono) in quelli di Marcello, Anna Mazzamauro (Il secondo tragico Fantozzi, Fracchia la belva umana) in quelli di nonna Nicoletta e Lucia Ocone in quelli di Loredana Bertocchi. Accanto a loro ci sono Federica Lucaferri nel ruolo di Tamara Tucci, Giulio Bartolomei in quello di Kevi Tucci e Ubaldo Pantani in quello del maggiordomo Gustavo. Giobbe Covatta è don Genesio, Paolo Rossi è Libero, Massimo Ciavarro (Un natale a cinque stelle) è Rudy e Dario Cassini è il presidente del consiglio.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…