Permette%3F+Alberto+Sordi%3A+trama+e+cast+del+biopic+stasera+in+tv
imtvit
/film/permette-alberto-sordi-trama-e-cast/amp/
Film

Permette? Alberto Sordi: trama e cast del biopic stasera in tv

Appuntamento con il film biografico Permette? Alberto Sordi questa sera su Rai 3, con inizio alle 21.45 e disponibile anche in streaming sul sito e sull’app RaiPlay. La pellicola in onda stasera in tv, uscita solo pochi mesi fa nelle sale cinematografiche per un evento speciale, ripercorre i primi vent’anni di carriera dell’attore romano, dall’esordio alla fama internazionale e rientra nelle iniziative realizzate dal terzo canale della Rai per celebrare i cent’anni dalla nascita dell’Albertone nazionale: sabato scorso, ad esempio, è stato trasmesso sempre in prima serata Un italiano in America.

Il cast di Permette? Alberto Sordi

Il ruolo di Alberto Sordi è affidato ad Edoardo Pesce, diretto da Luca Manfredi, figlio del compianto Nino ed apprezzato regista e sceneggiatore. A Pia Lanciotti è affidato il ruolo di Andreina Pagnani, compagna di Sordi,mentre Alberto Paradossi è Federico Fellini. Martina Galletta interpreta Giulietta Masina e Francesco Foti presta il volto a Vittorio De Sica. Il film ha richiamato molta curiosità, ma anche qualche dissenso compreso quello di Igor Righetti, nipote di Sordi, che ha criticato la scarsa aderenza della trama alla realtà della persona e del personaggio che racconta, focalizzandosi su alcuni aspetti e tralasciandone altri ugualmente importanti.

La trama del film stasera in tv

Alberto lavora come portiere in un albergo milanese, ma viene licenziato per i suoi frequenti ritardi e, soprattutto, per aver importunato Vittorio De Sica. Espulso dall’Accademia dei filodrammatici a causa del suo marcato accento romano, torna nella capitale dove rimedia un lavoro da comparsa a Cinecittà. Il suo primo ruolo generico è quello di soldato romano nel kolossal Scipione l’Africano ed è l’inizio della carriera al quale segue il doppiaggio dell’attore Oliver Hardy, nel ruolo di Ollio, il debutto a teatro, nel varietà e persino alla radio. Anche De Sica, che inizialmente lo aveva sottovalutato, gli affida la trasposizine sul grande schermo di uno dei suoi protagonisti nel film Mamma mia, che impressione! Con la conoscenza di Federico Fellini esordiente, inizia un legame che diventerà amicizia e che segnerà l’inizio della celebrità di Sordi.

Luisa Maurelli

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago