Permette%3F+Alberto+Sordi%3A+trama+e+cast+del+biopic+stasera+in+tv
imtvit
/film/permette-alberto-sordi-trama-e-cast/amp/
Film

Permette? Alberto Sordi: trama e cast del biopic stasera in tv

Appuntamento con il film biografico Permette? Alberto Sordi questa sera su Rai 3, con inizio alle 21.45 e disponibile anche in streaming sul sito e sull’app RaiPlay. La pellicola in onda stasera in tv, uscita solo pochi mesi fa nelle sale cinematografiche per un evento speciale, ripercorre i primi vent’anni di carriera dell’attore romano, dall’esordio alla fama internazionale e rientra nelle iniziative realizzate dal terzo canale della Rai per celebrare i cent’anni dalla nascita dell’Albertone nazionale: sabato scorso, ad esempio, è stato trasmesso sempre in prima serata Un italiano in America.

Il cast di Permette? Alberto Sordi

Il ruolo di Alberto Sordi è affidato ad Edoardo Pesce, diretto da Luca Manfredi, figlio del compianto Nino ed apprezzato regista e sceneggiatore. A Pia Lanciotti è affidato il ruolo di Andreina Pagnani, compagna di Sordi,mentre Alberto Paradossi è Federico Fellini. Martina Galletta interpreta Giulietta Masina e Francesco Foti presta il volto a Vittorio De Sica. Il film ha richiamato molta curiosità, ma anche qualche dissenso compreso quello di Igor Righetti, nipote di Sordi, che ha criticato la scarsa aderenza della trama alla realtà della persona e del personaggio che racconta, focalizzandosi su alcuni aspetti e tralasciandone altri ugualmente importanti.

La trama del film stasera in tv

Alberto lavora come portiere in un albergo milanese, ma viene licenziato per i suoi frequenti ritardi e, soprattutto, per aver importunato Vittorio De Sica. Espulso dall’Accademia dei filodrammatici a causa del suo marcato accento romano, torna nella capitale dove rimedia un lavoro da comparsa a Cinecittà. Il suo primo ruolo generico è quello di soldato romano nel kolossal Scipione l’Africano ed è l’inizio della carriera al quale segue il doppiaggio dell’attore Oliver Hardy, nel ruolo di Ollio, il debutto a teatro, nel varietà e persino alla radio. Anche De Sica, che inizialmente lo aveva sottovalutato, gli affida la trasposizine sul grande schermo di uno dei suoi protagonisti nel film Mamma mia, che impressione! Con la conoscenza di Federico Fellini esordiente, inizia un legame che diventerà amicizia e che segnerà l’inizio della celebrità di Sordi.

Luisa Maurelli

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

2 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

10 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

13 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

15 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

18 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

22 ore ago