Divertimento assicurato con la classica commedia all’italiana Non si ruba a casa dei ladri (2016), il film che porta in scena, tra i protagonisti, Vincenzo Salemme e Maurizio Mattioli rispettivamente espressione della comicità napoletana e di quella romana che tanto caratterizzano la storia. Le dinamiche della vendetta al centro della storia fanno sorridere grazie ad una sceneggiatura che si ispira a qualche esempio del passato, mentre i protagonisti ben rappresentano due realtà agli opposti e per questo capaci di suscitare ilarità. Il risultato finale è una commedia leggera per trascorrere un paio d’ore spensierate e divertenti.
Non si ruba a casa dei ladri (21 settembre): tv e streaming
Una truffa tutta da ridere in Non si ruba a casa dei ladri (21 settembre) stasera in tv su Cine34, dalle 21:00 circa, ed in diretta streaming su Mediaset Play. Sulla piattaforma gratuita, infatti, accedendo da sito o da app, è possibile vedere il film da computer, tablet e smartphone contemporaneamente alla messa in onda televisiva.

Massimo Ghini, Manuela Arcuri e Maurizio Mattioli
Anticipazioni trama
L’onesto imprenditore Antonio Russo deve chiudere la propria impresa di pulizie dopo aver perso una gara d’appalto, truccata a suo discapito. L’uomo e sua moglie Daniela si ritrovano, così, al verde e senza nemmeno la casa e sono costretti a trasferirsi dalla zia Titina ed a ripiegare su un lavoro come camerieri presso l’abitazione di un politico corrotto, Simone Santoro, e della sua fidanzata Lori. Quando Antonio capisce che è proprio il padrone di casa il responsabile del suo tracollo decide di ottenere giustizia ed organizza una truffa ai danni di Santoro. Per riuscire nel suo intento e recuperare il denaro perso, Antonio forma una piccola banda reclutando altre persone come lui frodate dalla corruzione dilagante in politica.

Vincenzo Salemme e Massimo Ghini sono Antonio Russo e Simone Santoro
Curiosità e cast di Non si ruba a casa dei ladri
La commedia Non si ruba a casa dei ladri arriva al cinema nel 2016 con la regia di Carlo Vanzina. Il film ha il merito di mettere in luce la nascita della coppia comica Ghini-Salemme e di dare spazio alla versatilità di Maurizio Mattioli che lascia confluire la propria esplosiva romanità nell’accento torinese del suo personaggio. La modella ed attrice greca Ria Antoniou arriva nel cast dopo essersi esibita a Ballando con le stelle e sul palco di Colorado, mentre la caratterista napoletana Liliana Vitale conquista con la sua esperienza scenica. Tra i personaggi spicca anche Teco Celio che era stato il Gran Maestro della Confraternita del Gorgonzola nel film Benvenuti al Sud. Protagonisti della storia sono Vincenzo Salemme (Prima di lunedì, Olè, SMS – Sotto mentite spoglie, La vita è una cosa meravigliosa) nel ruolo di Antonio Russo, Massimo Ghini (Un Natale a 5 stelle) in quello di Simone Santoro e Maurizio Mattioli (Una famiglia perfetta, Un’estate ai Caraibi, Sapore di te, Il crimine non va in pensione, Din Don – Una parrocchia per due) in quello di Giorgio Bonetti. Accanto a loro Stefania Rocca (L’amore è eterno finché dura, Cops – Una banda di poliziotti) è Daniela Russo, la moglie di Antonio, e Manuela Arcuri è Lori Carlucci, la giovane e svampita fidanzata di Simone. Liliana Vitale è zia Titina, Teco Celio è Herr Muller e Ria Antōniou è Demetra, l’estetista di Antonio.