Morte+in+Normandia%3A+trama+e+location+del+film+stasera+in+tv+su+Rai+2
imtvit
/film/morte-in-normandia/amp/
Film

Morte in Normandia: trama e location del film stasera in tv su Rai 2

Sullo sfondo di un omicidio ispirato a macabri rituali nordici, una scrittrice di successo e un tenente della polizia indagano per far luce su un mistero che affonda le sue radici nel passato di una – solo apparentemente ridente – cittadina francese. E’ il plot generale del film Morte in Normandia, il thriller proposto oggi – sabato 9 settembre – in prima serata su Rai 220: scopriamo la trama, il cast e alcune curiosità da conoscere prima di vederlo.

Morte in Normandia, la trama

Sulla sua terrazza affacciata sul mare a Granville, un incantevole paesino situato sulla costa normanna, Camille Fauvel, ex medico legale diventata autrice di best seller, scrive per il suo nuovo romanzo una scena del delitto molto simile a quella che si svolge contemporaneamente sulla spiaggia.

Dopo il ritrovamento della vittima, il cui cadavere è stato sfigurato secondo antichi riti vichinghi, il tenente della polizia francese Damien Bonaventure viene spedito a Granville con l’incarico di risolvere caso. Appena arrivato in città, trova un’alleata importante proprio in Camille, che grazie ai suoi trascorsi da  anatomo-patologa forense riesce a ricavare informazioni preziose dal corpo della vittima. E mentre l’assassino si prepara a colpire ancora, Camille e Damien porteranno a galla un’inquietante storia di vendetta ancestrale, proveniente dalla profondità del tempo e legata al passato misterioso e travagliato di quei luoghi…

Il cast

I due protagonisti del film sono Florence Pernel, nel ruolo di Camille Fauvel, e Raphaël Lenglet, che dà il volto al tenente Damien Bonaventure; entrambi i personaggi collaborano nelle indagini con il PM interpretato da Jérôme Pouly. Nel cast di “Morte in Normandia” compaiono anche: François Pouron, Stéphane Metzger e François-David Cardonnel, Myriam Bourguignon, Ariele Semenoff.

Dove è stato girato il film Morte in Normandia

Morte in Normandia è stato girato nel luglio 2020; hanno ospitato le riprese diverse cittadine del dipartimento della Manica, tra le quali: Granville, Saint-Pair-sur-Mer, Blainville-sur-Mer, Bricqueville-sur-Mer e le isole Chausey.

CuriositĂ 

  • Morte in Normandia fa parte della sesta stagione della serie “Meurtres à…”, un ciclo di film per la televisione di produzione franco-belga iniziato nel 2013.
  • In Francia, il film è andata in onda in prima tv su France 3 il 9 gennaio  2021, conquistando 6,3 milioni di spettatori e un ragguardevole share del 26,5%.
  • Arno Alyvan ha curato la colonna sonora della pellicola, inclusa la canzone finale –  “Homeward Bound”  – cantata da Claire Denamur e Arno Alyvan.

Dove vedere il film Morte in Normandia in tv e streaming

Morte in Normandia (titolo originale: Meurtres à Granville) va in onda su Rai 2 sabato 9 settembre 2022 alle 21:20; il film TV è anche trasmesso in diretta streaming e successivamente on-demand su RaiPlay.

VIDEO – Guarda il trailer originale

Marcello Franco

Recent Posts

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

3 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

7 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

11 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

19 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

22 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

24 ore ago